È operativa la quarta Lounge ELITE Mediocredito Italiano (Gruppo Intesa Sanpaolo). 20 nuove aziende, selezionate dalla banca, si uniscono al network di Borsa Italiana dedicato allo sviluppo imprenditoriale: sono tutte imprese al femminile.
Intesa Sanpaolo ed ELITE
Attraverso Mediocredito Italiano, struttura del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata alle PMI, la banca collabora da tempo con il programma ELITE del London Stock Exchange Group. Un’iniziativa nata in Borsa Italiana nel 2012 in collaborazione con Confindustria, che punta ad accompagnare la crescita delle società, con l’obiettivo di attrarre investitori nazionali e internazionali.
20 aziende in rosa
Prende il via ora un nuovo gruppo di aziende, individuate dalla Fondazione Bellisario, partner di Intesa Sanpaolo per il programma Women Value Company. Le 20 imprese si distinguono per l’attenzione alla gender diversity e vantano tutte una forte presenza femminile, in molti casi anche in posizioni di leadership.
Oltre 1.200 società
Con l’ingresso di queste nuove realtà, attive in 10 diversi settori e provenienti da 10 regioni italiane, ELITE raggiunge quota 1.224 società con ricavi aggregati di oltre 85 miliardi di euro, per più di 500mila risorse impiegate. Ma soprattutto si rafforza a sostegno dell’imprenditoria femminile.
L’occupazione femminile in Italia
Anche nel 2018, del resto, secondo un’indagine firmata Intesa Sanpaolo, l’Italia conferma un tasso di attività femminile tra i più bassi in Europa: 56,2% sul totale delle donne tra i 15 e i 64 anni. Restando molto lontana dai livelli medi europei (68% nel 2018 per i Paesi dell’Area Euro).
«Con questo quarto appuntamento in poco più di un anno, il Gruppo Intesa Sanpaolo con ELITE e Confindustria ha accompagnato quasi 90 imprese in uno straordinario percorso di incontro e di crescita – commenta Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori, Intesa Sanpaolo. Per noi è motivo di grande soddisfazione e una conferma di quanta importanza attribuiamo al mondo delle PMI e ai loro progetti di sviluppo. Oggi, in particolare, diamo il benvenuto a 20 imprese femminili individuate tra le eccellenze del nostro comune programma di valorizzazione imprenditoriale Women Value Company, giunto quest’anno alla terza edizione».