Intesa Sanpaolo eroga 155 milioni di euro al Terzo settore. L’impatto sociale supera i 510 milioni

Intesa Sanpaolo eroga 155 milioni di euro al Terzo settore

Erogati 155 milioni di euro a 664 iniziative del Terzo settore nel 2024. Intesa Sanpaolo ha diffuso il rapporto annuale sulla valutazione di impatto sociale, insieme a Prometeia, registrando che per ogni euro destinato a progetti ad alto valore si genera un beneficio per la collettività per oltre 3 euro. Il triplo dell’importo erogato.

Le iniziative finanziate dalla Direzione Impact del gruppo hanno sostenuto circa 5mila lavoratori, di cui 3mila confermati grazie ai progetti e 2mila aggiuntivi.

Il sostegno al territorio

I beneficiari complessivi sono oltre 3 milioni di persone, che grazie ai finanziamenti della Banca destinati a specifiche progettualità registrano 520mila nuovi beneficiari. Tra i risultati più significativi:

  • 56mila pazienti hanno beneficiato di cure sanitarie altrimenti difficilmente accessibili;
  • 14mila persone inserite nel mondo del lavoro;
  • 365mila pasti distribuiti nell’ambito di progetti di assistenza;
  • 6mila bambini accolti in asili nido e scuole materne;
  • 40mila persone qualificate professionalmente e 30 mila studenti supportati nei percorsi formativi.

Salute e Sud Italia in cima agli interventi

In termini di Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDG), oltre il 40% dei benefici riguarda la salute personale e il benessere, seguiti da istruzione (16%), inserimento lavorativo e crescita economica (8%) e riduzione delle disuguaglianze (7%).

Sul piano territoriale emerge un forte impatto al Sud Italia e nelle Isole con 178 milioni di euro, seguite dal Nord-Ovest (155 milioni di euro), dal Centro Italia (103 milioni di euro) e dal Nord- Est (66 milioni di euro).

Le aree di maggiore impatto variano a seconda dei territori: sanità e salute al Nord-Ovest e al Sud, istruzione al Nord-Est e al Centro.

«La valutazione d’impatto sociale dimostra come, attraverso il nostro credito, gli investimenti effettuati dalle realtà finanziate restituiscono il triplo di benefici per le comunità in cui operiamo – ha dichiarato Andrea Lecce, Responsabile Direzione Impact Banca dei Territori, Intesa Sanpaolo. Ogni anno grazie all’impegno delle nostre 600 persone, alle competenze e alle sinergie generate dalla Banca dei Territori, eroghiamo 300 milioni di euro di credito agevolato a 100.000 realtà del Terzo Settore. In questo modo sosteniamo progetti capaci di generare un valore sociale triplicato, creare lavoro e rispondere ai bisogni delle persone più fragili».

«I risultati presentati oggi mostrano quanto sia imprescindibile il sostegno al Terzo Settore soprattutto in un contesto segnato da crescente incertezza internazionale, profonde trasformazioni tecnologiche e uno scenario demografico avverso – ha sottolineato Alessandra Lanza, Senior Partner Prometeia. Misurarne l’impatto in modo rigoroso è doveroso per rendere il sostegno sempre più efficace e diffuso».

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri