Torna il crowdfunding di CA Italia: 5 realtà selezionate per il sostegno ai territori

Torna il crowdfunding di CA Italia

Cinque realtà territoriali possono realizzare i propri progetti grazie alla Call di Crédit Agricole Italia che ripropone l’iniziativa “Crédit Agricole for Tomorrow”, promossa tramite la piattaforma crowfunding CrowdForLife di CA Italia e realizzata in sinergia con Fondazione Cariparma, Fondazione Carispezia, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Piacenza e Vigevano e Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.

L’obiettivo è essere vicini ai territori, attraverso il supporto a progetti innovativi che generano impatto positivo, riducono le disuguaglianze, promuovono la parità di genere e la lotta al cambiamento climatico.

Cinque proposte accettate

Alla call lanciata da CAI hanno risposto molte realtà del Terzo settore, ma al termine della selezione operata dalla Giuria, cinque sono state le proposte che hanno ottenuto la possibilità di accedere al portale per raccogliere i fondi necessari alla realizzazione dei rispettivi progetti.

Per ogni euro raccolto Crédit Agricole Italia e la Fondazione territoriale di riferimento devolveranno a loro volta un euro ciascuno, entro un plafond complessivo di 100 mila euro.

I progetti selezionati

Tra i progetti selezionati, compaiono:

  • “L’armadio della scuola” dell’associazione Liberamente APS di Parma;
  • “Dal sogno alla realtà: il cammino dei Ragazzi della Luna Blu” della cooperativa I Ragazzi della Luna Blu di La Spezia;
  • “Cà Arienti, molto più di una soluzione abitativa”, promosso dall’associazione L’Arengo APS ETS di Bologna;
  • “Mastri biscottai” su iniziativa della fondazione Sissi ETS di Piacenza e Vigevano e “Co-spirare” dell’Istituto Dramma Popolare di San Miniato.

Puoi donare sul portale www.ca-crowdforlife.it

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri