Visa: oltre il miliardo di pagamenti senza contatto

contactless Visa 200A marzo 2015 in tutta Europa i volumi di spesa dei pagamenti con tecnologia contactless Visa hanno raggiunto un totale di 1,6 miliardi di euro: una impennata a tripla cifra rispetto allo stesso periodo del 2014. Ottimi risultati anche per numero di transazioni: in 12 mesi a 1,1 miliardi.

Inghilterra: l’abitudine al c-less

Nel Regno Unito si usano più carte c-less Visa: sono 49,6 milioni quelle in circolazione. Segue la Francia (20,3 milioni di carte) e la Spagna è invece leader del continente per numero di terminali di accettazione di pagamenti contactless grazie a 593mila POS. Anche la Polonia emerge per numero di carte c-less Visa, con 14,5 milioni di unità. In tutto il continente sono ora in circolazione 131 milioni di carte Visa contactless che vengono utilizzate regolarmente in oltre 2,6 milioni di punti di accettazione, ed entro il 2020 la totalità dei terminali POS Visa in Europa accetteranno pagamenti in modalità contactless.

E in Italia?

La tecnologia contactless di Visa ha continuato a espandersi anche in Italia con oltre 4 milioni di carte contactless Visa in circolazione nel nostro Paese. Il network di accettazione di pagamenti contactless conta già più di 300mila terminali abilitati, portando il nostro Paese al livello di un mercato maturo come quello polacco che comprende 354mila terminali.

Quante volte si paga c-less?

In un solo mese, quello di marzo 2015, in Gran Bretagna sono state eseguite ben 52,6 milioni di transazioni, per un valore di 330 milioni di euro, e l’implementazione dei pagamenti contactless su tutta la rete di Transport for London (TfL), per i mezzi di trasporto pubblico a Londra, ha sicuramente contribuito all’accelerazione dell’adozione dei pagamenti contactless nel Regno Unito, con una media di oltre 100 milioni di viaggi contactless dalla data di lancio di cui ben 85 milioni effettuati con una carta contactless Visa. Inoltre, un numero considerevole di operazioni è stato effettuato anche in Polonia (49,7 milioni) e in Repubblica Ceca (13,9 milioni).

Le differenze in Europa

I dati di Visa Europe mostrano che i consumatori europei pagano contactless le spese quotidiane presso i negozi di alimentari e le drogherie, e per pasti al ristorante. La modalità di pagamento contactless viene invece usata per pagare acquisti di importo superiore, quale per esempio la spesa alimentare settimanale, in paesi come la Repubblica Ceca, la Polonia e la Spagna, dove i titolari possono effettuare il pagamento avvicinando la carta al terminale e digitando il PIN sul display.

«I dati sui pagamenti contactless Visa confermano che i consumatori europei sono sempre più consapevoli della comodità e della rapidità di questa tecnologia per pagare le spese di ogni giorno, e ne sono sempre più conquistati avendo effettuato ben oltre un miliardo di transazioni contactless nei soli ultimi 12 mesi – afferma Sandra Alzetta, Executive Director Core Products di Visa Europe. La popolarità di questo tipo di pagamenti sarà destinata a crescere ulteriormente con l’arrivo della nuova generazione di pagamenti digitali, dove la comodità e la rapidità dei pagamenti contactless è estesa a soluzioni NFC mobile e wearable. Siamo lieti di aver guidato questa crescita dei pagamenti contactless in Europa e siamo pronti a essere ancora protagonisti dell’innovazione nel settore mentre i pagamenti contactless verranno resi sempre più disponibili ai consumatori in Europa».  

 

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri