TAS Group e l’istituto di pagamento PayTipper hanno stretto un accordo nell’ambito del progetto PagoPa: la piattaforma applicativa dell’istituto di pagamento è stata integrata con TAS eGO, così da implementare gli standard per la connessione al Nodo dei Pagamenti SPC e permettere ai cittadini di pagare (bollo auto, ticket sanitari, servizi scolastici, etc.) digitalmente gli enti della P.A.
P.A. digitale: solo 16 enti sono in esercizio
D’altronde, entro la fine del 2015 oltre 20mila creditori PA dovranno aderire obbligatoriamente al Nodo Dei Pagamenti SPC, l’infrastruttura tecnologica pubblica realizzata e gestita dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID), il cui utilizzo è obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni e facoltativo per i gestori di servizi di pubblica utilità. A fine maggio risultano 278 gli Enti Creditori della P.A. che hanno completato l’adesione al sistema, ma solo 16 sono già in esercizio. I PSP aderenti sono invece 26, per un volume complessivo di pagamenti eseguiti nel primo quadrimestre che non supera le 20mila unità.
«Siamo molto soddisfatti di questo accordo – commenta Alfonso Nobilio, Direttore Generale di TAS Group –, che ci consente di indirizzare con maggior efficacia un tema per noi strategico come quello della diffusione dei pagamenti digitali nei servizi pubblici. Come abbiamo di recente condiviso anche in occasione del “No Cash Day” tenutosi l’8 Giugno presso la Camera dei Deputati, riteniamo che la piena adozione di servizi di pagamento digitale nei confronti della P.A. sia una priorità e un aspetto cruciale per favorire la digitalizzazione nel nostro Paese, contribuendo in modo determinante a sensibilizzare il cittadino all’uso di strumenti di pagamento alternativi al contante, strumenti che sono al cuore della ricerca e dell’offerta di TAS Group da sempre».
«Grazie a questo accordo – dichiara Filippo Scibilia, Direttore Commerciale di PayTipper – riteniamo di avere consolidato una collaborazione tecnologica e commerciale estremamente soddisfacente con TAS Group, allo scopo di portare sul mercato servizi e soluzioni multicanale per i pagamenti elettronici. In modo particolare, nel caso di “PagoPA”, vogliamo avvicinare il cittadino alla Pubblica Amministrazione attraverso modalità di pagamento molto più agevoli, semplici e soprattutto con la massima sicurezza. L’infrastruttura e l’organizzazione di PayTipper mettono a disposizione del cittadino la possibilità di pagare sia tramite canali online che punti vendita selezionati, mettendo al centro la cura del cliente attraverso personale altamente qualificato. PayTipper, a oggi, gestisce già diversi milioni di operazioni di pagamento simili a “PagoPA”, quali bollettini, MAV e RAV, e attraverso la nostra rete di accettazione, siamo molto fiduciosi di contribuire fattivamente alla crescita dei pagamenti digitali, in linea con le aspettative dell’Agenzia per l’Italia Digitale».
Image courtesy of sixninepixels at FreeDigitalPhotos.net