La insurtech delle assicurazioni viaggio digitali amplia i servizi disponibili in Italia, con il lancio di Heymondo Business: un nuovo canale B2B, dedicato ai professionisti del turismo.
Il canale B2B si rivolge ad agenzie di viaggio, tour operator e piattaforme digitali, per proporre soluzioni assicurative adattabili alle diverse esigenze dei viaggiatori.
La piattaforma è pensata per ridurre il carico amministrativo e ottimizzare i processi: dalla reportistica al monitoraggio, dalla gestione delle criticità alla comunicazione dei sinistri.
L’offerta
I viaggiatori che attivano una polizza tramite le agenzie partner beneficiano, grazie a Heymondo Business, di un’offerta assicurativa completa: coperture personalizzate, assistenza sanitaria senza anticipo di spesa, supporto 24/7 nella propria lingua e gestione rapida delle criticità.
La insurtech
Nel 2025 ha superato il traguardo di un milione di viaggiatori assicurati e prevede di raggiungere i 67 milioni di euro di premi a livello globale entro la fine dello stesso anno.
L’Italia, che rappresenta oltre il 35% del volume globale della compagnia, è al centro di questa crescita: con il lancio del canale B2B, Heymondo accelera lo sviluppo e diversifica l’attività.
«L’Italia si è dimostrata particolarmente ricettiva alle nostre soluzioni personalizzate: con Heymondo Business – spiega David Pérez, co-CEO e cofondatore di Heymondo – vogliamo rispondere a una domanda crescente di strumenti agili e affidabili per i professionisti del turismo».
Obiettivi di crescita
Il lancio del canale B2B in Italia rappresenta un passo importante per la crescita di Heymondo, che punta a un incremento annuo superiore al 60%.
A sostegno di questo obiettivo, l’azienda continuerà a investire in tecnologia, automazione e intelligenza artificiale, così da offrire a partner e clienti un’esperienza sempre più personalizzata ed efficiente.