Cresce l’uso dei comparatori online per acquistare polizze auto e assicurazioni casa ma il fenomeno presenta andamenti differenti da un Paese all’altro.

Secondo il report Finaccord “Aggregation Metrics: Consumer Approaches to Online Insurance Comparison Sites in Selected Global Markets”, in Gran Bretagna il ricorso ai comparatori su web sta conquistando una fetta sempre maggiore di consumatori, seguita da tutta l’Europa continentale, mentre in Canada e negli Stati Uniti le percentuali sono più esigue.
RC Auto online: il picco è nel Regno Unito
Guardando ai dati aggregati relativi agli otto Paesi analizzati dal report Finaccord (Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti), quasi la metà degli intervistati (46%) ha dichiarato di ricorrere ai siti web per sottoscrivere la prima RC Auto o cambiare la vecchia polizza. Tuttavia questa percentuale raggiunge il picco del 74% in Inghilterra, mentre la percentuale crolla al di sotto del 5% in Canada e negli US.
Comparatori nel futuro: si gioca sulla consapevolezza
Naturalmente, ogni visita sul comparatore si deve poi concretizzare in un acquisto: cosa che non sempre accade, anche se secondo il report Finaccord nel futuro molti più consumatori sottoscriveranno una polizza auto o casa direttamente su questi siti. Ma a una condizione: investire nel marketing per accrescere la consapevolezza degli utenti.
Acquista il report Finaccord
AziendaBanca ha siglato un accordo di distribuzione con la società internazionale di ricerca e di consulenza Finaccord: le analisi di Finaccord, in lingua inglese, possono ora essere acquistate rivolgendosi alla nostra redazione. Per acquistare una indagine Finaccord, contattare Barbara Botti, specificando il report di interesse, o chiamare il numero 02 49536590 per maggiori informazioni