Osai Automation System Spa - società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione e il testing su semiconduttori - ha ricevuto da Borsa Italiana il provvedimento di ammissione alle negoziazioni delle azioni e dei “WARRANT OSAI A.S.
S.P.A. 2020-2025” sull'AIM Italia.L’ammissione alle negoziazioni sull’AIM Italia segue a l perfezionamento di un’offerta in sottoscrizione, di azioni rivenienti da un apposito aumento di capitale, e in vendita, delle azioni costituenti la partecipazione dell’azionista Margherita Bassino pari al 5% del capitale sociale esistente, rivolta ad investitori qualificati (italiani ed esteri) ed al pubblico indistinto (con modalità tali da rientrare nei casi di esenzione dall’obbligo di pubblicazione di un prospetto informativo).
L’operazione ha altresì previsto, quale sua ulteriore componente, una soluzione innovativa costituita dall’assegnazione agli investitori di due distinte tipologie di warrant: gli Short-Run Warrant e i Market Warrant, quest’ultimi negoziabili sull’AIM Italia separatamente alle azioni.
L’ammissione alle negoziazioni delle azioni Osai Automation System è avvenuta a seguito del perfezionamento di un’offerta di complessive 4.500.000 azioni, di cui 4.000.000 azioni di nuova emissione e 500.000 azioni in vendita; a queste si aggiungono 666.000 azioni, corrispondenti a circa il 15% delle azioni oggetto dell’offerta, rivenienti dall’esercizio dell’opzione di over-allotment.
Il book-building ha registrato ordini per un controvalore superiore a 5 volte il quantitativo massimo dell’offerta.
Il prezzo di collocamento delle azioni è stato fissato in 1,5 euro per azione, estremo massimo del price range, al quale corrisponde una valutazione dell’equity value pre-money di Osai Automation System pari a 15 milioni di euro. Il controvalore complessivo della raccolta, incluso l’over-allotment, è stato pari a circa 7,75 milioni.
Il flottante sarà pari a circa il 32,14% del capitale, con una capitalizzazione iniziale di 21 milioni di euro.
Il team di Legance è stato guidato dal partner Giorgio Vanzanelli con il managing associate Stefano Bandini, l’associate Giulia Marina Lazzari e gli associate Eleonora Furio, Elisa Tedeschi e Diego Valenti.
BonelliErede ha agito al fianco di BPER Banca, Nominated Adviser e Global Coordinator, fornendo assistenza nel procedimento di ammissione a quotazione, nella strutturazione dell’offerta e degli Short-Run Warrant e dei Market Warrant e dei relativi meccanismi di assegnazione ed esercizio. Il team di BonelliErede è stato guidato dal partner Vittoria Giustiniani, coadiuvata dal senior associate Alessandro Capogrosso e composto da Andrea Serena e Angelo Finamore.
Caretti e Associati ha agito in qualità di advisor finanziario, BDO in qualità di società di revisione.
Involved fees earner: Bandini Stefano - Legance; Capogrosso Alessandro - BonelliErede; Finamore Angelo - BonelliErede; Furio Eleonora - Legance; Giustiniani Vittoria - BonelliErede; Lazzari Giulia Marina - Legance; Serena Andrea - BonelliErede; Tedeschi Elisa - Legance; Valenti Diego - Legance; Vanzanelli Giorgio - Legance;
Law Firms: BonelliErede; Legance;
Clients: BPER Banca S.p.A.; OSAI Automation System S.p.A.;