Il business italiano di RSA passa a ITAS

ITAS managementITAS, mutua assicuratrice italiana, ha acquisito RSA Italia, composta dalle filiali italiane di SIO, Sun Insurance Office, e RSAI, Royal & Sun Alliance Insurance: due branch con sede a Genova appartenenti al colosso britannico RSA, con circa 300 dipendenti, più di 250 agenzie e 200 broker nazionali e internazionali.

RSA Italia offre coperture assicurative contro i rischi sia nelle linee persone che aziende. Ha registrato una raccolta premi netta di 221 milioni di sterline e una perdita tecnica prima dei proventi finanziari di 1 milione di sterline nel bilancio 2013 del Gruppo RSA. Al 31 dicembre 2013, le riserve tecniche erano pari a 434 milioni di sterline.

RSA ha trasferito le riserve tecniche, con i relativi attivi a copertura, e ha ricevuto un ulteriore pagamento di 19 milioni di sterline per l’avviamento: l’operazione è stata strutturata come trasferimento dell’intero business di ciascuna filiale.

RSA ha previsto una plusvalenza di cessione di 28 milioni di sterline e un aumento del patrimonio netto tangibile del Gruppo pari a circa 8 milioni di sterline. L’impatto positivo dell’operazione sull’eccedenza di capitale regolamentare del Gruppo RSA è pari a 50 milioni di sterline.

«Questa operazione si pone sulla stessa linea delle altre cessioni annunciate nel 2014 – commenta Stephen Hester, CEO del Gruppo RSA – e rappresenta un ulteriore progresso nel concentrare il focus strategico del nostro Gruppo».

Nella foto: da sinistra il Direttore Generale di ITAS Ermanno Grassi e il Presidente Giovanni Di Benedetto 

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri