Saturna Capital e HANetf: un ETF Sharia-compliant a gestione attiva

Saturna Capital e HANetf annunciano il lancio di un ETF azionario globale a gestione attiva che punta su titoli conformi alle norme islamiche, con caratteristiche ESG: il Saturna Al-Kawthar Global Focused Equity UCITS ETF (ticker: AMAL). Quotato sulle principali Borse europee, a gestire AMAL sarà Saturna Capital Corporation, una delle dei più grandi società statunitensi di gestione di asset conformi alle leggi dell’Islam.

Come si legge in un comunicato, «AMAL seguirà una filosofia di investimento e un approccio simile a quelli adottati dei fondi Amana Growth (AMAGX), Amana Income (AMANX) e Amana Developing World (AMDWX), tutti fondi già disponibili negli Stati Uniti che incorporano le linee guida islamiche ed ESG».

Nuove opportunità di investimento 

«Da tempo gli investitori di altri Paesi ci chiedevano come potessero accedere alle nostre strategie di investimento; per questo motivo siamo contenti di offrire questa opportunità ai partner europei attraverso l’Islamic UCITs ETF», ha dichiarato Jane Carten, Presidente di Saturna Capital.

«L’azienda ritiene che includere fattori ambientali, sociali e di governance in un portafoglio islamico riduca ulteriormente il rischio e renda i portafogli più resilienti e meglio performanti nel lungo termine», ha invece sottolineato Scott Klimo, CFA, Chief Investment Officer di Saturna Capital.

Cresce la domanda per gli ETF attivi

Negli ultimi anni l’attenzione verso gli ETF sta iniziando ad allargarsi al di fuori dell’investimento puramente passivo ed i dati confermano che gli ETF attivi stanno crescendo per diventare una parte importante del mercato di questi prodotti. Crescono quindi la domanda e le strategie ddi investimento.

«Gli ETF attivi sono la prossima frontiera del mercato europeo degli ETF - ha affermato Hector McNeil, Co-CEO di HANetf - Negli Stati Uniti i regolatori hanno giocato un ruolo importante nella crescita di questi prodotti, e quello che succede in USA tende poi a presentarsi anche qui in Europa».

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri