21Shares quota il 21Shares Short Ethereum ETP (SHETH) e il 21Shares Ethereum Core ETP (CETH) su SIX Swiss Exchange.
Entrambi i prodotti entrano a fare parte della Crypto Winter Suite, ideata per supportare gli investitori in scenari di mercato ribassista come quello attuale.
I due nuovi prodotti
Il 21Shares Short Ethereum ETP (SHETH) offre un rendimento pari alla performance giornaliera di Ethereum moltiplicata per (-1), similmente a quanto fa il 21Shares Short Bitcoin ETP (SBTC) con il Bitcoin. Per offrire un’esposizione corta verso ETH, questo prodotto prende a prestito Ethereum, vendendolo contemporaneamente su una piattaforma.
Il 21Shares Ethereum Core ETP (CETH) offre agli investitori la possibilità di crearsi una posizione verso Ethereum attraverso l’ETP totalmente collateralizzato meno costoso al mondo nella sua categoria (il suo TER di 0,21% è 44 punti base inferiore al secondo ETP più economico su ETH). Questo è possibile grazie ad accordi sottoscritti con partner institutional grade, che corrispondono prestiti garantiti e monitorati giornalmente. Il CETH replica per Ethereum ciò che il CBTC ETP di 21Shares fa con il Bitcoin.
Rischio sotto controllo
La suite si compone anche del 21Shares S&P Risk Controlled Bitcoin Index ETP (SPBTC) e del 21Shares S&P Risk Controlled Ethereum Index ETP (SPETH), quotati su SIX Swiss Exchange.
Questi due prodotti permettono di creare una posizione verso le rispettive criptovalute che danno loro il nome, stabilendo il livello della volatilità al 40%.
Cuore Bitcoin
Il primo prodotto che è entrato a far parte di questo set è il 21Shares Bitcoin Core ETP (CBTC), quotato su SIX Swiss Exchange.
Questo ETP è stato sviluppato per permettere a chi fosse interessato di avere un’esposizione a basso costo verso il Bitcoin, in qualità di Exchange Traded Product dal prezzo minore attualmente disponibile sul mercato.
Infatti, CBTC ha un expense ratio di 21 punti base (ovvero dello 0,21%) – selezionato per riflettere la capitalizzazione massima del BTC; per fare un confronto, l’expense ratio del secondo prodotto più economico sul Bitcoin è superiore a quello di CBTC di 44 punti base.
L’ETP è progettato per prestare parte della criptovaluta sottostante in modo totalmente collateralizzato, così da eliminare i costi operativi; questa operazione inizierà appena le masse raccolte avranno raggiunto un livello ritenuto idoneo.
Oltre al 21Shares Bitcoin Core ETP, la società si impegna a lanciare altri prodotti pensati per affrontare un mercato ribassista nel corso della seconda metà di quest’anno; tutti questi entreranno a far parte della Crypto Winter Suite, un insieme di prodotti che daranno modo agli investitori di accedere al mercato delle criptovalute in molti modi diversi, ma qualunque essi siano, prevederanno sempre i costi più bassi che si possono trovare per l’allocazione a lungo termine, a breve termine o aggiustata per il rischio.
«Con le attuali condizioni del mercato, molti investitori stanno cercando di adottare una strategia ‘buy-the-dip’, così da massimizzare il più possibile i rendimenti di lungo periodo – dichiara Arthur Krause, Direttore degli ETP di 21Shares – la nostra Crypto Winter Suite permetterà agli investitori di avere un primo contatto con l’universo degli asset digitali e di farlo ad alcuni dei costi più bassi attualmente disponibili sul mercato».