L’operazione di acquisizione
Con l'acquisizione Invesco punta a guadagnare nuove competenze e una vasta gamma di fondi per espandere la soluzioni di investimento attive, passive e alternative. L’obiettivo preciso è ampliare la strategia “factor-based” e la gamma di ETF in Europa e in tutto il mondo, oltre a quello di rafforzarsi con nuovi specialisti del mondo degli ETF. La maggioranza di Source è di proprietà di un affiliato di Warburg Pincus, società globale di Private Equity; la restante parte è invece in mano a cinque grandi banche. L'operazione si chiuderà nel terzo trimestre del 2017, dopo le approvazioni regolamentari.
«Siamo entusiasti di questa opportunità che contribuirà a consolidare l'esperienza di oltre 40 anni di Invesco nel campo degli investimenti tradizionali e la nostra crescente gamma d’offerta di ETF con Invesco PowerShares – dichiara Martin L. Flanagan, Presidente e CEO di Invesco. L’acquisizione migliorerà significativamente la nostra capacità di fornire soluzioni d’investimento di valore ai clienti istituzionali e retail in Europa e nel mondo».
«La collaborazione tra Source e Invesco è eccezionalmente complementare in termini di gamma d’offerta - commenta Mike Paul, Executive Chairman di Source. Il risultato della fusione avrà come obiettivo la creazione di una società leader nel mercato ETF in tutta Europa. Siamo molto orgogliosi di aver reso Source uno delle società di ETF più competitive e innovative in Europa».