BCC Romagnolo e RivieraBanca finanziano con 33 milioni il Gruppo La Cesenate

BCC Romagnolo e RivieraBanca finanziamento La Cesenate
Da sinistra: Mattia Zecchini, Consulente di Rivierabanca; Matteo Battistini, Responsabile Corporate BCC Romagnolo; Arturo Santini, Titolare La Cesenate; Debora Franceschini, Direttrice Finanziaria La Cesenate; Luca Marianini; Gestore corporate BCC Romagnolo e Fabiola Bianchi, Consulente di Rivierabanca

Il pool bancario organizzato da BCC Romagnolo e RivieraBanca, tramite la Capogruppo Iccrea, finanzia il progetto di filiera di La Cesenate per 33 milioni di euro.

L’operazione integra 15,7 milioni di euro di contributo a fondo perduto da risorse complementari al PNRR.

Il progetto di filiera Bon.ta

Il progetto di filiera, denominato “Bon.ta”, prevede ristrutturazioni e l’ampliamento degli stabilimenti di Cesena, l’installazione di nuove linee produttive, impianti di depurazione per il riutilizzo delle acque reflue e sistemi fotovoltaici per autoconsumo, migliorando capacità produttiva, efficienza e sostenibilità ambientale dell’azienda.

La Cesenate S.p.A., storica azienda di Cesena guidata dalla famiglia Santini, produce conserve di pomodoro e puree biologiche da generazioni.

L’azienda possiede il noto marchio Alce Nero S.p.A., che si occupa della vendita dei prodotti biologici e fair trade, nonché altre società controllate, come SAIS, Decumano e Selvello, che si occupano della coltivazione di terreni e trasformazione di prodotti, creando una filiera agroalimentare completa che sostiene i fornitori locali.

«Con questo intervento ribadiamo con forza il nostro impegno come banca del territorio: sostenere le imprese che investono, innovano e creano valore per la comunità – dichiarano i Direttori Generali di BCC Romagnolo e RivieraBanca, Fausto Poggioli e Gianluca Conti. Siamo orgogliosi di contribuire alla crescita del Gruppo La Cesenate e di rafforzare una filiera romagnola di eccellenza, promuovendo occupazione, sostenibilità e prodotti di qualità che rappresentano il meglio del nostro territorio».

«Questo progetto rappresenta un passo importante per la crescita del nostro Gruppo e per l’intera filiera – dichiara Arturo Santini, Presidente de La Cesenate. Grazie al sostegno di BCC Romagnolo, RivieraBanca e del Gruppo BCC Iccrea possiamo continuare a investire in innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle nostre produzioni, creando nuove opportunità per il territorio e per le imprese agricole che collaborano con noi».

 

La Rivista

Novembre 2025

Private Banking.

L'obiettivo è la Next Gen

Tutti gli altri numeri