GFT Italia, IBM e Quattroruote Professional presentano IDE (Intelligent Damage Evaluation): un servizio per le compagnie assicurative che si basa sui servizi IBM Watson per la componente tecnologica, in particolare Object Detection, per individuare le componenti dell’auto presenti nell’immagine che l’utente scatta con uno smartphone, verificando, su ogni componente, la presenza o meno di un sinistro. E classificarne anche la gravità in base a criteri predefiniti. Quattroruote Professional, che possiede le banche dati auto e ricambi/tempari, ha messo a disposizione la possibilità di identificare i componenti di tutti i brand automobilistici. E ha quindi apportato competenze specifiche in materia di preventivazione danno veicolo attraverso l’adozione del suo tool di valutazione per il calcolo del preventivo della lista dei componenti danneggiati.
GFT Italia, invece, ha messo in campo le sue competenze di system integration implementando il servizio che, ricevendo gli output dai partner, permette, in tempo reale, di inviare il preventivo del sinistro, sia al cliente sia alla compagnia assicurativa.
«Ci serviva un approccio differente dal passato: per questo dovevamo collaborare con partner innovativi come IBM e Quattroruote Professional, che ci permettessero di indirizzare i tre elementi fondamentali di questa soluzione, ovvero dati, tecnologie e processi – spiega Maximiliano Barberi, Insurance Client Unit Delivery Manager GFT Italia. Siamo certi di aver creato un servizio unico nella sua categoria, in grado non solo di accelerare le operazioni di gestione dei sinistri, riducendo i tempi delle pratiche, ma anche di contribuire ad abbassare il rischio di frodi, minimizzando il tempo intercorrente dalla denuncia alla liquidazione. La soluzione, inoltre, permette di estendere l’offerta di servizi digitali agli utenti, oltre l’area dei sinistri, per esempio per effettuare un preventivo di riparazione per la propria auto o un’auto che si desidera acquistare. Per GFT il settore assicurativo costituisce un pilastro chiave della strategia globale di diversificazione, per supportare lo sviluppo del business ed offrire la nostra consolidata expertise tecnologica a clienti in mercati differenti».
«Il cloud si è evoluto in breve tempo da alternativa tecnologia per ridurre i costi dell’IT a piattaforma per la trasformazione aziendale – dichiara Alessandro La Volpe, Vice President di IBM Cloud & Cognitive Software per l'Italia. La fusione di intelligenza artificiale e cloud è sia una fonte di innovazione sia un mezzo per accelerare l'evoluzione del mercato. Questa soluzione sviluppata da GFT e basata sui servizi IBM Watson in cloud è un esempio di come idee innovative e tecnologie possano aprire nuovi scenari e modelli di business».
«IDE è uno strumento innovativo che coglie le mutate e mutevoli esigenze del mercato assicurativo offrendo un supporto affidabile e assolutamente inedito – conclude Luigi Caligaris, Business Unit Professional Director di Editoriale Domus. Noi di Quattroruote Professional (Editoriale Domus) siamo orgogliosi di aver contribuito concretamente alla sua realizzazione confermando quella che da oltre trent’anni è la nostra mission: garantire ai professionisti dell’intero settore automotive soluzioni digitali, banche dati, formazione e consulenza di alto livello qualitativo. Con un unico obiettivo: creare valore per l’intera filiera in Italia e all’estero. Un valore aggiuntivo che siamo certi IDE offrirà».