Doppio annuncio per HSBC al Sibos di Londra: la banca ha lanciato le prime API in ambito trade finance e ha adottato soluzioni automatiche per l’AML.
Prima API in ambito Fideiussioni
La banca ha lanciato una API che permette alle istituzioni finanziarie di sviluppare applicazioni per i loro clienti facendo leva sulla rete e le capacità di HSBC. La banca sta sviluppando una serie di API per fornire elevati livelli di accesso e trasparenza ai propri clienti. «Le API sono fondamentali per digitalizzare il finance – commenta Surath Sengupta, Global Head of Financial Institutions, Portfolio Management and Distribution, GTRF di HSBC – e grazie all’introduzione delle API stiamo migliorando la customer experience negli scambi cross border, dando ai clienti l’accesso ai prodotti e ai servizi di cui hanno bisogno direttamente sulla loro piattaforma preferita». La prima API è attiva nell’ambito delle fideiussioni. ING Bank e Standard Bank stanno lavorando con HSBC per integrare la API “Bank Guarantee” nelle rispettive piattaforme. Questa e altre API relative al Trade Finance saranno aggiunte nei prossimi mesi all’HSBC Developer Portal.
Big data e analisi contro il riciclaggio di denaro
HSBC ha anche annunciato l’introduzione di un sistema automatico per individuare le operazioni a rischio per l’antiriciclaggio. Il sistema utilizza big data, advanced analytics e un “monitoraggio contestuale avanzato” per individuare possibili operazioni collegate al crimine nel commercio internazionale. L’approccio contestuale è stato sviluppato con Quantexa per migliorare l’identificazione di correlazioni sospette e potenziali rete criminali incrociando le informazioni relative ai clienti e alla controparte, dati transazionali e fonti esterne. Al momento è attivo nel mercato UK e a Hong Kong ed è in implementazione sul network globale della banca.
Il nuovo sistema AML unisce dati della banca e da fonti esterne, come le informazioni sulla proprietà di un’azienda, per identificare collegamenti tra controparti e transazioni. Tiene sotto controllo tutte le transazioni finanziarie rispetto a oltre 50 scenari possibili che possono indicare attività di riciclaggio del denaro. L’utilizzo di forme anche avanzate di automazione è essenziale: HSBC controlla oltre 5,8 milioni di operazioni l’anno e per individuare quelle che potrebbero essere collegate con attività criminali è indispensabile capire dove e come persone e aziende spostano il denaro. La capacità di mappare rapidamente le connessioni tra aziende e persone fa la differenza.
Machine learning e algoritmi per i primi controlli
HSBC ha anche introdotto un sistema per automatizzare i controlli di prima linea tramite algoritmi e machine learning: il sistema è già operativo in India e sarà implementato in 41 mercato entro la fine del 2019. Questa soluzione è stata sviluppata in-house e fornisce un responso immediato, rimuovendo i processi manuali, snellendo i tempi di lavorazione e abbattendo il numero di falsi positivi.