Si conclude l'operazione di aumento di capitale per la piattaforma di booking sportivo Sportclubby. Si tratta di 950mila euro, che arrivano dagli enti Finpiemonte e LigurCapital.
Il secondo aumento di capitale ha un valore di 1,67 milioni di euro e servirà per integrare nuovi servizi online per i settori benessere e sport nel territorio. L'aumento di capitale era partito con delle campagne di crowdfunding e aveva coinvolto partner di settore come Oltre Venture e Wylab.
Con la pandemia, sempre più persone hanno dovuto prenotare per potersi recare in palestra, per sapere gli orari o per pagare i servizi sportivi. Da qui, l'idea di Sportclubby di fondare una piattaforma e un'app per creare un punto di incontro tra attività e sportivi.
Secondo gli ultimi dati, nel 2021 il 27% degli sportivi sceglierà di allenarsi in modi diversi, alternando la palestra alle attività all'aperto e alle dirette in streaming (oppure on demand).
«Il finanziamento ottenuto ci permetterà di rispondere celermente a una domanda in forte crescita e consolidare la leadership che ci contraddistingue in ambito di big data sullo sport», così ha spiegato il CEO e fondatore di Sportclubby, Biagio Bartoli.