Il RegTech raggiunge Revolut. La digital bank inglese ha scelto i servizi della startup ClauseMatch per automatizzare la gestione delle policies interne, dei controlli e della conformità normativa.
Automatizzare la compliance per espandersi …
Per Revolut, FinTech da oltre 3,7 milioni di utenti in 28 mercati europei, è un passo centrale verso l’espansione nei nuovi Paesi target: Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Singapore e Giappone. Mercati dove la regolamentazione è differente e dove occorre quindi prestare grande attenzione alla compliance.
… e ridurre i tempi
Da qui la partnership con ClauseMatch, dopo un periodo di test di 2 mesi, durante il quale Revolut ha sperimentato nuovi sistemi per fornire in modo automatico prove di conformità agli obblighi normativi di più giurisdizioni. Un compito che richiede migliaia di ore se eseguito manualmente.
«Siamo estremamente entusiasti di collaborare con Revolut – commenta Evgeny Likhoded, CEO e fondatore di ClauseMatch – sperimentando la nostra tecnologia di regolamentazione e implementando nuovi algoritmi di apprendimento automatico per automatizzare alcuni aspetti della loro compliance».
«La compliance è qualcosa che un'azienda non può permettersi di sbagliare – afferma Nikolay Storonsky, CEO di Revolut. Ecco perché è incredibilmente importante valutare costantemente il processo e innovare dove possibile. Posso affermare che la tecnologia di regolamentazione può davvero fare un'enorme differenza».