Reopla, con Big Data e AI valuta 100 immobili al secondo

reopla

Reopla integra un nuovo modello automatico di valutazione degli immobili, che sfrutta big data, intelligenza artificiale e machine learning.

Reopla - parte del gruppo Sprengnetter - è una società con sede a Torino nata nel 2015 e specializzata nella realizzazione di Software innovativi per il settore immobiliare, con particolare focus nei campi del Big Data Analysis e AVM (Automated valuation model).

Il nuovo AVM (Automated Valuation Model) è in grado di valutare fino a 100 immobili al secondo, con una precisione pari in media al 91% e un una percentuale di errore inferiore del 15% rispetto alla media del mercato.

Come funziona il modello AVM di Reopla

Inviando alla piattaforma AVM - disponibile in modalità SaaS o pay-per-use - i dati dell’immobile (come la superficie, l’indirizzo, la tipologia di immobile ,etc.), il sistema li rielabora attraverso modelli matematici e statistici.

In tempo breve fornisce una valutazione automatica precisa, qualsiasi sia l’ubicazione del bene sul territorio nazionale.

La piattaforma è anche in grado di sopperire alla mancanza di dati interni da parte della banca o della società che lo utilizza: riesce infatti a recuperare dati automaticamente da altri fonti (ad esempio il catasto o annunci di immobili in vendita o già venduti con caratteristiche comparabili) e a integrarli, per rendere la valutazione il più accurata possibile.

L’algoritmo si aggiorna nel tempo

A differenza degli AVM tradizionali, che lavorano su porzioni di territorio molto ampie, il modello di Reopla assicura una maggiore profondità di dettaglio, perché riesce a individuare variazioni di prezzo anche per aree molto piccole, come isolati confinanti, e propone insieme alla valutazione un report di mercato con dati socio-demografici, informazioni generali sull’andamento delle vendite e caratteristiche specifiche sulla zona in cui è localizzato l’immobile.

Grazie a modelli avanzati di Machine Learning, infine, l’algoritmo di Reopla continua ad aggiornarsi e a migliorarsi nel tempo.

«Il nostro modello di valutazione AVM può essere utilizzato da tutte le realtà che hanno bisogno di conoscere il più probabile valore di mercato di uno o più beni immobiliari – ha spiegato Patrick Albertengo, Co-Founder e Amministratore Delegato di Reopla. Alcune aziende utilizzano già internamente un AVM. Per banche, agenzie immobiliari e altre società, affidarsi ad un AVM esterno significa risparmiare sui costi per sostenere l'infrastruttura tecnologica necessaria e ridurre la complessità di gestione».

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri