Cosa è è Klarna e come funziona
L’obiettivo è sviluppare in futuro una collaborazione strategica. La giovane realtà conta infatti già su un bacino di 60mila utenti e 70mila operatori retail, ed è diffusa in 15 Paesi, tra cui l’Italia. Klarna può essere integrato nei siti di e-commerce e consente al cliente di pagare la merce acquistata solo dopo averla ricevuta. Ma il merchant non deve aspettare a lungo: la startup infatti anticipa il pagamento dopo aver verificato l’affidabilità del cliente. Grazie a un questionario e a un algoritmo, Klarna riesce a calcolare infatti l’indice di rischio di credito degli utenti.
«Klarna ha dimostrato competenza nel credito al consumo e negli acquisti online e condividiamo una visione: rendere le esperienze di shopping online e mobile semplici come nel mondo reale – commenta Jim McCarthy, Executive Vice President, Innovation e Strategic Partnerships di Visa. Visa è determinata a identificare una nuova generazione di partner e di operatori del settore dei pagamenti, che la supportino nell’offrire commercio elettronico in tutta sicurezza a un numero sempre crescente di consumatori in Europa. Collaborare con Klarna ci consentirà di avanzare nel conseguimento di questo obiettivo».