Imprese. Partnership tra Crédit Agricole e Warrant Hub

Finanza agevolata. Crédit Agricole Italia ha siglato una partnership con Warrant Hub, del Gruppo Tinexta, per proporre servizi di consulenza e operazioni di finanza agevolata.

Crédit Agricole Italia Warrant Hub

Finanza agevolata: cosa comporta

Attraverso la finanza agevolata, i clienti della banca possono beneficiare di fonti di finanziamento più favorevoli rispetto alla media di mercato, grazie a strumenti pubblici che le istituzioni (dall’Unione Europea fino agli enti locali) mettono a disposizione delle imprese per l’acquisto di macchinari o attrezzature, attività di ricerca e innovazione, incrementare la sicurezza, formare il personale e avviare un percorso digitale.

Il ruolo di Warrant Hub

Warrant Hub ha quindi il compito di supportare i clienti di Crédit Agricole gestendo ogni fase di questo percorso, fino alla rendicontazione finale. «La fiducia che Crédit Agricole ha scelto di accordarci con la sottoscrizione di questa partnership ci riempie di soddisfazione per diversi motivi – afferma Patrick Beriotto, CMO di Warrant Hub. È un accordo con un marchio di grande prestigio, suggella una relazione cresciuta nel tempo con le realtà del Gruppo, attesta la nostra capacità di supportare le banche che puntano ad accrescere la gamma e il valore dei propri servizi per distinguersi sul mercato, espandere il rapporto con la clientela e sviluppare nuovo business».

«La partnership con una realtà qualificata quale Warrant Hub potenzia ulteriormente il valore della nostra consulenza. Saremo in grado di supportare le aziende clienti consentendo loro di accedere alle numerose opportunità offerte dagli strumenti di finanza agevolata a livello comunitario, nazionale, regionale e locale – dichiara Alessio Foletti, Responsabile della Direzione Banca d’Impresa del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia. Si tratta di un servizio importante per affiancare le imprese nel loro percorso di crescita, favorendo l’incontro tra le linee di sviluppo aziendali e le direttive territoriali e internazionali».

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri