Crescono i contratti stipulati nel 2014 da Claris Leasing, società prodotto del Gruppo Veneto Banca, che ha chiuso il bilancio del 2014 con un incremento del 13,3% del numero di contratti, per un valore complessivo di 131,7 milioni di euro.
Boom per il leasing immobiliare
Il 40,8% dei contratti stipulati, per valore, è riferibile a operazioni di leasing immobiliare, mentre il comparto strumentale rappresenta il 35,3%, seguito dall’auto (16,5%), dall’aeronavale e dall’energetico.
Più contratti nel Nord Italia
Il 78,5% degli impieghi 2014 di Claris Leasing è destinato al Nord Italia ma ottime performance di crescita sono registrate nelle aree di competenza di Banca Apulia. In netta crescita (+50,6%) anche il numero dei contratti stipulati nel Centro Italia, attraverso la rete ex Carifac.
Utile netto a 1,9 milioni
L’utile netto si attesta a 1,9 milioni di euro, con una soddisfacente tenuta anche alla luce della difficile situazione economica delle aree di riferimento della società (che opera esclusivamente attraverso la rete Veneto Banca).
Piattaforma web per il leasing online
Il 2014 della Claris Leasing si è contraddistinto anche per l’attivazione del servizio Quick Leasing, piattaforma web che consente di snellire le istruttorie per una ampia tipologia di prodotti e importi, per accrescere la celerità della risposta alla clientela e il rapporto di fiducia e trasparenza reciproca tra banca e impresa.
«Siamo soddisfatti dei risultati di bilancio dell’esercizio, che si accompagnano a un’ottima qualità del credito, che testimoniano il ruolo di Claris Leasing nei territori storicamente serviti da Veneto Banca, come in quelli di più recente acquisizione come il Centro e Sud Italia – sottolinea Stefano Brunino, Direttore Generale di Claris Leasing. Le dinamiche del leasing, secondo molti osservatori, anticipano le dinamiche economiche generali: la crescita del leasing in Italia nel 2014, +14% in termini di operazioni e +10% come volumi, lascia presupporre una ripresa in fieri del sistema Italia. In particolare è in aumento il leasing dei beni strumentali, segno che le imprese investono in strumenti di produzione e credono nel futuro, tanto più le PMI alle quali in nostro Gruppo storicamente si rivolge. Il leasing anticipa la ripresa e noi ci siamo con tutto il nostro bagaglio di servizi e capacità consulenziali».