Quattro nuove linee di finanziamenti per le imprese. UniCredit ha firmato con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) un accordo per destinare alle imprese italiane dei settori produttivi e dei servizi un ammontare complessivo di 700 milioni di euro suddivisi in quattro categorie.
Le quattro linee di finanziamento:
• 300 milioni saranno destinati alle imprese con un organico fino a 250 dipendenti (PMI) per finanziare investimenti in beni materiali e immateriali. I progetti finanziabili non potranno superare l’importo di 25 milioni;
• 200 milioni saranno destinati alle imprese fino a 3mila dipendenti (Mid-Cap) per realizzare investimenti materiali e immateriali e finanziare capitale circolante. In questo caso gli investimenti finanziati non potranno superare i 50 milioni di euro;
• 100 milioni di euro saranno destinati alle imprese agricole e dei settori correlati, di piccole e medie dimensioni, per finanziare il circolante. I finanziamenti con fondi BEI per investimenti immobiliari agroindustriali e agroturistici, di risparmio energetico e/o ambientali potranno avere una durata compresa tra 2 e 15 anni;
• 70 milioni saranno dedicati alla linea di minibond, destinata alle PMI con sede legale in Italia.
Un plafond per il Lazio
È prevista, inoltre, la stipula di un’ulteriore linea di 30 milioni destinata al supporto degli investimenti delle PMI e Mid-Cap della Regione Lazio.