Intesa Sanpaolo, con BEI, raddoppia. La Banca Europea per gli Investimenti ha messo a disposizione una linea di credito dal valore complessivo di 500 milioni di euro che sarà erogata attraverso Mediocredito Italiano verso le PMI clienti di Intesa Sanpaolo. Mentre, la banca stessa si impegna a fornire per pari importo risorse alle PMI beneficiarie.
Finanziamenti: importi fino a 25 milioni di euro
Oggetto dei prestiti sono sia nuovi progetti sia quelli in corso non ancora ultimati di importo non superiore a 25 milioni e con durata massima di 15 anni. Gli interventi sono destinati ad aziende attive in tutti i settori produttivi.
«Intesa Sanpaolo è uno dei nostri principali partner a livello europeo: in particolare in Italia il lavoro che stiamo facendo a favore delle piccole e medie imprese ha permesso di diffondere in tutto il territorio nazionale le risorse della BEI anche negli anni più duri della crisi – commenta Dario Scannapieco, Vice Presidente BEI –; sono particolarmente soddisfatto di questa nuova operazione, perché grazie alla rilevanza dei finanziamenti complessivi che si mobiliteranno riusciremo a dare una spinta significativa alla ripresa economica in corso».
«La collaborazione di lunga durata con la Banca Europea per gli Investimenti rappresenta per Intesa Sanpaolo una delle forme concrete di intervento a sostegno dell’economia reale – conclude Carlo Messina, CEO di Intesa Sanpaolo. In una fase di ripresa dell’economia del Paese la nostra banca è impegnata nell’accelerare gli effetti della crescita. In particolare, già nell’anno in corso l’erogazione di credito a medio e lungo termine alle PMI italiane cresce del 66%. Grazie all’accordo di oggi siamo certi di poter disporre di un ulteriore strumento da mettere a disposizione delle imprese che intendono investire e innovare per vedere realizzati i propri progetti di sviluppo».
Image by FreeDigitalPhotos.net