Dati MutuiOnline e CRIF

Il nuovo mercato dei mutui

  mercato-mutui-2021-mutuionline-crif

Nicoletta Papucci, Direttore Marketing MutuiOnline.it

Addio alle surroghe e benvenuti under 36. Il settore dei mutui immobiliari è cambiato molto in questi ultimi anni. I dati dell’Osservatorio MutuiOnline raccontano che gli ultimi mesi del 2021 sono caratterizzati da due trend evidenti: «innanzitutto una inversione di tendenza per la richiesta di surroghe, che ora rappresentano solo il 18,2% delle domande totali mentre a fine 2019 la percentuale superava il 60% – afferma Nicoletta Papucci, Direttore Marketing MutuiOnline.it –; e dall’altro un aumento delle richieste (+39%) per l’acquisto della prima casa. Dove a trainare i numeri al rialzo sono i giovani».

Mutui: a tutto under!

Le analisi di CRIF ci aiutano a orientarci meglio nel nuovo scenario: perché a fronte di compravendite residenziali in aumento (+73% nel II trimestre 2021), insieme ai prezzi al metro quadro, nell’ultimo quadrimestre si registra una costante contrazione delle richieste di mutuo da parte delle famiglie italiane. E questa generalizzata contrazione non tocca gli under 35, che risultano in costante crescita per arrivare a spiegare il 30,2% delle richieste totali nel mese di novembre 2021. Ma questo non è stato sufficiente a evitare una nuova frenata del comparto, che nel suo complesso ha fatto segnare un -13,1% rispetto al novembre 2020.

La metà delle richieste è online

I giovani hanno hanno abbracciato con soddisfazione la digitalizzazione del credito. La metà delle richieste di mutuo per l’acquisto della prima casa da parte dei giovani è transitata infatti dai canali online (dati, Bussola Mutui, CRIF e MutuiSuperMarket).

Le condizioni di mercato

Inoltre, le condizioni di mercato sono favorevoli: tassi bassi (Tan medio dell’1,13% per il fisso su 20 e 30 anni, e dello 0,76% sul variabile, dati Osservatorio MutuiOnline) e Decreto Sostegno Bis, che ha portato a un significativo aumento delle richieste degli under 36 e ha spinto le banche a ideare offerte capaci di accompagnare i giovani nei loro progetti.

Le nuove offerte

Molto interessante anche la nascita dei mutui green, che permettono di risparmiare dai 10 ai 20 bps sul costo di finanziamento: rimane un prodotto di nicchia, seppure in crescita. Per MutuiOnline rappresentano ora poco più del 2% delle richieste, rispetto allo 0,17% del 2020.

 

Questo articolo è stato pubblicato sul numero di dicembre 2021 di AziendaBanca ed è eccezionalmente disponibile gratuitamente anche sul sito web. Se vuoi ricevere AziendaBanca, puoi abbonarti nel nostro shop