EDIZIONE 2025

ABI Lab Forum: 8 progetti bancari vincono i Premi per l’innovazione. Tre le menzioni speciali

ABI Lab premi per l'innovazione 2025

Otto progetti bancari premiati e tre menzioni speciali per l’edizione 2025 dei “Premi per l’innovazione nei servizi bancari” del Forum ABI Lab.

A questa edizione hanno partecipato 21 banche con 62 progetti.

Le iniziative che hanno ricevuto il premio

Le iniziative sono state valutate dal Comitato Tecnico Scientifico di esperti e dalla Giuria composta da rappresentati del mondo imprenditoriale, accademico e istituzionale, che hanno identificato gli otto vincitori per le categorie previste dal Regolamento:

  • Premio Innovazione per i canali di relazione con la clientela al Progetto “Digitalizzazione Disconoscimenti” presentato da Intesa Sanpaolo;
  • Premio Innovazione per l’operatività e i processi interni al Progetto “Early Warning Monitoring” presentato da Banca Popolare di Sondrio. Si tratta di un sistema di individuazione tempestiva di segnali di allarme creditizio (Early Warning) basato sull’intelligenza artificiale, realizzato internamente. La soluzione permette ai gestori del credito (di sede o di rete) di disporre di uno strumento valutativo per indirizzare azioni tempestive, efficientando il processo a beneficio anche del debitore. La soluzione è stata ideata secondo i principi della Explainable AI (spiegabilità delle motivazioni che hanno condotto alla valutazione) e del model Fairness (capacità del modello di non discriminare categorie di clienti);
  • Premio Innovazione per l’operatività e i processi interni al Progetto “Crypto Sentinel” presentato da Credito Emiliano;
  • Premio Innovazione per lo sviluppo dell'ecosistema e del territorio al Progetto “DealSync: un ecosistema digitale per democratizzare l’accesso all’Investment Banking per le Piccole e Medie Imprese” presentato da UniCredit;
  • Premio Innovazione per la sostenibilità al Progetto “Programma Low Carbon & Sustainability per Small e Mid-caps: la nascita del BNL BNPP Green Desk” presentato da BNL BNP Paribas;
  • Premio Innovazione per la comunicazione al Progetto “Scatti e Ritratti” presentato da Banca Popolare di Puglia e Basilicata. L’incontro tra arte e comunicazione è il cuore di questa esperienza, nata con l'obiettivo di raccontare il volto umano della Banca attraverso le storie di Soci, Clienti, Fornitori e Dipendenti. L’idea è scaturita dal desiderio di narrare queste esperienze con autenticità, utilizzando scatti fotografici e ritratti a carboncino per dare volto ai protagonisti e alle loro storie. Le opere sono firmate da Michele Loglisci, dipendente della Banca. Il progetto ha coinvolto diverse filiali e continua a crescere. Scatti & Ritratti rientra tra le espressioni di PopolArte, l'iniziativa della Banca dedicata alla promozione della cultura e all'incentivazione delle forme di espressione artistica.
  • Premio Innovazione per la Cyber Security al Progetto “Cyber Security: una filiera virtuosa a supporto delle imprese” presentato da BPER Banca ma realizzato in partnership con Unipol e Start4.0, uno degli 8 centri di competenza ad alta specializzazione riconosciuti dal MIMIT. L’obiettivo è sostenere le imprese nella protezione contro i rischi di cyber sicurezza, attraverso un servizio integrato di coperture assicurative e tool che valutano la sicurezza dei sistemi informatici;
  • Premio Innovazione per la diffusione della cultura aziendale e lo sviluppo delle competenze al Progetto “Makers” presentato da Gruppo Sella;

Le menzioni speciali

Le tre menzioni speciali vanno ai progetti:

  • “AI per la PA” presentato da Cassa Depositi e Prestiti;
  • Officine Credem: Il Posto Dove Si Respira Innovazione” presentato da Credito Emiliano;
  • Prestito di Soccorso” presentato da Banca Mediolanum.

Il Direttore Generale dell’ABI, Marco Elio Rottigni, ha dichiarato: «l’importante riconoscimento è stato assegnato alle banche operanti in Italia che, in coerenza con le otto sfide che orientano le attività di ABI, contribuiscono a rendere digitalizzazione e innovazione tecnologica accessibili a tutti».