Groupama crea “Groupama Investimento Protetto 2031”, per investire e proteggere il capitale

Groupama Investimento Protetto 2031

Nuova soluzione di investimento da Groupama Assicurazioni, che ha ideato “Groupama Investimento Protetto 2031”: prodotto assicurativo multiramo, a premio unico e a vita intera.

La soluzione ha un orizzonte temporale di breve termine e risponde a un duplice obiettivo: da una parte proteggere il capitale investito, dall’altra farlo crescere.

Il prodotto è disponibile per chi ha un’età compresa tra 18 e 85 anni, a fronte di un investimento in unica soluzione di almeno 5mila euro.

Come viene investito il capitale

Il 65% viene investito in un Fondo Interno Unit Linked protetto, denominato ValorePiù Protetto 2031, che è un tipo di investimento legato all'andamento dei mercati finanziari, mentre il 35% viene investito nella Gestione Separata ValorePiù.

Il prodotto ha l’obiettivo di erogare tre cedole con valore obiettivo 5%, 4% e 3% del capitale investito nel Fondo Interno Unit Linked rispettivamente nel 2026, 2028 e 2030; le cedole possono essere liquidate o investite all’interno della Gestione Separata.

Sempre alla scadenza del Fondo Interno, fissata al 01/09/2031, il controvalore delle quote verrà trasferito nella Gestione Separata ValorePiù.

Il capitale trasferito, insieme a quello inizialmente investito nella Gestione Separata, si rivaluterà ogni anno in base al rendimento della stessa e in caso di decesso o riscatto ne sarà garantita la restituzione.

Inoltre, dopo la scadenza del Fondo Interno Unit Linked, è prevista la possibilità di incrementare il capitale investito con premi aggiuntivi.

I vantaggi dell’investimento assicurativo

Un ulteriore punto di forza della soluzione "Groupama Investimento Protetto 2031" è la possibilità di offrire anche diversi vantaggi tipici degli investimenti assicurativi. Tra questi: libertà di rientrare in possesso della somma investita, grazie alla possibilità di riscattare totalmente il contratto trascorsi 12 mesi dalla data di decorrenza; un’ampia tutela patrimoniale anche al di fuori dell'asse ereditario, impignorabilità e insequestrabilità e possibilità di beneficiare di una tassazione più vantaggiosa in quanto il capitale liquidato è esente dall'imposta di successione.

Sviluppo in pochi mesi

La soluzione è stata creata in 3 mesi, grazie alla piattaforma tecnologica Vita e alle professionalità d’ingegneria finanziaria a disposizione; l’obiettivo è di privilegiare la semplicità dell’offerta, puntando al valore del prodotto e della consulenza della rete distributiva.

«In qualità di assicuratori ci impegniamo ad affiancare le persone nel loro percorso di vita, proponendo soluzioni innovative per la gestione dei rischi e la valorizzazione del patrimonio – ha dichiarato Thomas Lausdat, Direttore Vita e Linea Persone di Groupama Assicurazioni. Comprendendo che ogni cliente ha esigenze uniche, la nostra priorità è quella di offrire una consulenza personalizzata e mirata. In quest'ottica si inseriscono “Groupama Progetto Attivo” e il rinnovato “Groupama Investimento Protetto 2031”, prodotti all'avanguardia concepiti per coniugare sicurezza e potenziale di crescita in maniera equilibrata. Forti della nostra filosofia di essere una Compagnia vicina alle persone, il nostro obiettivo primario è supportare le persone nelle loro decisioni finanziarie quotidiane, garantendo investimenti protetti, performanti e diversificati, in grado di intercettare le opportunità offerte dai differenti scenari di mercato».

 

La Rivista

Ottobre 2025

Relazione Banca e Impresa

Credito mirato e servizi aggiuntivi

Tutti gli altri numeri