Sostenibilità nel trade finance

swift sustainable trade finance

La sostenibilità incontra il trade finance. SWIFT ha annunciato che il suo KYC Registry diventerà la prima utility globale a integrare le Sustainable Trade Finance Guidelines dell’ICC (International Chamber of Commerce), rendendo più semplice per gli istituti finanziari identificare i rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle loro rispettive filiere.

Le Customer Due Diligence Guidelines sono state sviluppate dal gruppo di lavoro della Commissione Bancaria dell’ICC sulla sostenibilità delle operazioni di Trade Finance dopo un’ampia consultazione con i suoi membri, nonché con comitati nazionali selezionati e dopo la convalida da parte del Comitato Esecutivo. Le linee guida di due diligence dell’ICC coprono diverse aree chiave tra cui gli impegni per la sostenibilità, capacità e track-record, le attività legate alla supply chain e merci.

Integrando i “Sustainable Trade Criteria: Customer Due Diligence Guidelines” dell’ICC nel KYC Registry di SWIFT, che al momento conta più di 6mila utenti, gli istituti finanziari beneficeranno di una maggiore trasparenza e saranno in grado di valutare la sostenibilità delle attività commerciali dei loro clienti in modo più accurato.

Le aziende con più partner bancari non dovranno più fornire informazioni ESG in formati diversi attraverso scambi bilaterali, un processo costoso, dispendioso in termini di tempo e inefficiente.

Al contrario, l’integrazione delle linee guida dell’ICC nel KYC Registry di SWIFT fornisce uno standard di settore che consentirà alle aziende di completare e aggiornare un unico modulo che potranno poi condividere con i loro partner bancari.

 

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri