Pagamenti transfrontalieri istantanei: Swift collabora con 30 istituzioni per il prototipo

Pagamenti transfrontalieri istantanei: Swift collabora con 30 istituzioni

Swift ha annunciato l'integrazione di un registro digitale basato su blockchain nella sua infrastruttura.

Questa mossa mira a rendere i pagamenti transfrontalieri istantanei, disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e scalabili su scala globale, coinvolgendo oltre 30 istituzioni finanziarie.

La prima fase: il prototipo

Swift sta collaborando con un consorzio di oltre 30 istituzioni finanziarie di 16 paesi per progettare e costruire questo nuovo registro digitale. La prima fase si concentrerà sulla creazione di un prototipo concettuale, sviluppato con Consensys, per testare i pagamenti transfrontalieri in tempo reale e sempre attivi.

Questo registro estenderà il ruolo di Swift nell'ambito delle comunicazioni finanziarie in un ambiente digitale, consentendo alle banche di spostare valore tokenizzato regolamentato in modo sicuro e scalabile attraverso ecosistemi digitali.

Funzionalità e obiettivi del registro

Il registro digitale è concepito per registrare, sequenziare e validare le transazioni, applicando regole tramite smart contract. Sarà progettato per garantire l'interoperabilità sia con le reti esistenti sia con quelle emergenti.

L'obiettivo è quello di fornire un'infrastruttura che possa supportare transazioni con qualsiasi forma di valore tokenizzato regolamentato, lasciando alle banche centrali e commerciali la definizione dei tipi di token che verranno scambiati.

Questa iniziativa fa parte della strategia più ampia di Swift di potenziare l'esperienza di pagamento innovando su binari paralleli: con l'aggiornamento delle infrastrutture esistenti e la creazione di nuove infrastrutture digitali.

Il sostegno delle banche

L'annuncio è stato accolto con entusiasmo da numerose banche partecipanti, tra cui JPMorgan Chase, HSBC, Bank of America e Deutsche Bank. Queste istituzioni hanno espresso il loro sostegno all'iniziativa, sottolineando il potenziale del registro digitale nel migliorare l'efficienza, la trasparenza e la resilienza dei pagamenti transfrontalieri in un mondo sempre più digitale e connesso.

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri