wamo, il conto business digitale per le piccole e medie imprese (PMI), ha scelto Ciro Immobile come suo primo brand ambassador, per la campagna digital “Il nuovo classico della banca”, live per i prossimi mesi sui principali social media e attraverso attività di influencer marketing.
Il calciatore del Bologna, imprenditore e investitore in diverse aziende e startup, è protagonista di un video esclusivo per rappresentare i valori di wamo.
La promo autunnale
A un anno dal lancio, wamo conta su quasi 10mila PMI italiane clienti e per continuare ad accrescere il bacino di utenti dà il via a un programma triennale di incentivi per i nuovi clienti: richiedendo gratuitamente un POS per la propria attività entro il 15 Novembre 2025, insieme al conto aziendale, si ottengono fino a 120mila euro di transato POS annuale senza commissioni e assistenza dedicata.
L’ambientazione dello spot
Il set della campagna è il negozio appena inaugurato di un sarto, interpretato da Edoardo Mecca, attore e creator noto per le sue imitazioni calcistiche, speaker a Radio 105.
Ciro Immobile entra per richiedere un abito su misura, mentre condivide la sua esperienza con wamo, da imprenditore a imprenditore.
«Immobile è uno dei volti più popolari del calcio italiano: un esempio di dedizione, sacrificio, lavoro di squadra con cui si identificano molti titolari di attività. La sua esperienza di imprenditore è nota e vuole essere d’ispirazione a chiunque voglia avviare il proprio business, affidandosi a strumenti finanziari flessibili e personalizzati sui bisogni specifici delle PMI – ha commentato Antonio Mazza, Country Manager Italy di wamo. Esigenze che richiedono cura, attenzione ai particolari e assistenza di qualità da persone reali».
Cosa offre wamo
La fintech offre un POS collegato direttamente al conto business, senza costi aggiuntivi.
Sempre dal conto business wamo, è possibile gestire e controllare le spese del personale, elaborare pagamenti interni e accedere ai servizi di cambio valuta estera (FX).
Disponibili e attivabili in pochi click, anche le carte Visa Debit da assegnare ai propri team interni o esterni, impostando limiti e autorizzazioni, per avere sotto controllo tutte le spese aziendali - dal marketing, a servizi cloud, trasferte, materie prime, e così via - ottenendo cashback sul conto per i propri acquisti.
Infine, è disponibile un servizio clienti, sempre attivo, gestito da operatori in carne e ossa ma supportati dall’AI.