Pagamenti offline con l’euro digitale. La BCE ha scelto i partner tecnologici per sviluppare una soluzione che permetta a consumatori e commercianti di effettuare pagamenti in Euro digitale, anche senza connessione internet.
A collaborare al progetto sono Giesecke+Devrient (G+D), che si occuperà della sicurezza digitale e della gestione delle valute pubbliche, Nexi, per la gestione dei pagamenti e dei POS, che garantirà l’integrazione con la infrastruttura esistente, e Capgemini per la consulenza tecnologica e digitale.
Le transazioni offline
Lo sviluppo riguarda la progettazione, l’implementazione e l’integrazione della soluzione offline all’interno della Digital Euro Service Platform (DESP), garantendo privacy e sicurezza.
Un dibattito, quello sui pagamenti offline che torna in scena dopo gli anni di discussione sui mobile proximity payments, che ha riunito nei tavoli di lavoro operatori bancari, Telco e circuiti.
Per l’Euro digitale si avanzano proposte simili: il denaro, infatti, viene memorizzato direttamente sui dispositivi degli utenti – smartphone, carte e altri dispositivi compatibili – attraverso elementi sicuri, e i pagamenti vengono regolati localmente.
Fin dall’inizio, la BCE ha individuato la funzione offline come elemento chiave per garantire privacy dei dati e resilienza, permettendo pagamenti anche in assenza di connessione internet o energia elettrica.
«Siamo orgogliosi di guidare questa collaborazione paneuropea con Nexi e Capgemini per rendere operative le funzionalità offline dell’Euro Digitale – commenta il Dr. Wolfram Seidemann, CEO di G+D Currency Technology. Questo traguardo conferma il nostro impegno per l’innovazione e la sicurezza nei pagamenti digitali, salvaguardando privacy e resilienza come il contante. È un onore collaborare con la BCE per plasmare il futuro del denaro pubblico per le prossime generazioni».
«Mentre acceleriamo la digitalizzazione dei pagamenti in tutta Europa, la nostra ambizione è quella di abilitare soluzioni non solo innovative, ma anche resilienti – aggiunge Renato Martini, Digital Banking Solutions Director di Nexi Group. Siamo orgogliosi di contribuire allo sviluppo di una parte così importante dell'infrastruttura per l'euro digitale, mettendo a disposizione in particolare le nostre competenze, la nostra tecnologia e la nostra esperienza nei sistemi di accettazione, contribuendo così a garantire pagamenti fluidi e sicuri anche in situazioni in cui il terminale è offline».
«Capgemini è stata selezionata per supportare la BCE nei test delle funzionalità offline dell’Euro Digitale – conferma Joachim von Puttkamer, Head della practice Financial Services di Capgemini in Germania. Con la nostra esperienza nei test in diversi settori, assicureremo un’implementazione sicura e senza intoppi. Siamo lieti di collaborare con Giesecke+Devrient e Nexi per sviluppare una soluzione sicura, centrata sull’utente e pronta per il futuro dei pagamenti in Europa».