Nes, Shapps, Taplend, Vidyasoft. Sono le quattro startup FinTech ammesse al programma di accelerazione di sei mesi del “Fintech Accelerator Program 2016” di SellaLab.
Dalle criptovalute all’IoT
Le quattro realtà sono al lavoro su diverse tematiche. Nes sta sviluppando un’applicazione che permette l'apertura di un tradizionale conto corrente online affiancato da un “cripto-wallet”. Una piattaforma dedicata agli sviluppatori di app per raccogliere fondi e trovare nuove opportunità di investimento è invece il progetto di Shapps. Mentre Taplend punta a realizzare un servizio su dispositivi mobile che consente di ricevere prestiti istantanei da amici e istituzioni finanziarie di microcredito. Con Vidyasoft, infine, gli utenti potranno proporre interazioni tra cose e spazi nell’ambito delle tecnologie IoT.
In palio anche 25mila euro e un’opportunità a Londra
Le startup sono state scelte al termine della “Fintech Week” durante la quale dieci partecipanti, tra gli oltre sessanta che hanno presentato la loro candidatura, hanno avuto modo di confrontarsi con gli esperti dell’acceleratore del Gruppo Banca Sella e con advisor esterni. In palio per le finaliste, oltre all'accesso al programma, anche un contributo economico di 25mila euro, la possibilità di usufruire dei servizi bancari e tecnologici del gruppo e l’accesso per un mese all’incubatore Level 39 di Londra.