Il visual display per la comunicazione instore

Samsung MonitorLa comunicazione diventa digitale. Dall’hardware al software, Samsung ha rivisto la gamma prodotti in ambito Large Format Display (LFD) e digital signage creando Samsung Smart Signage Platform (SSSP) e favorendo l’evoluzione da una comunicazione statica a una dinamica.

Disponibile in formati da 32’’ ai 95’’, e a luglio anche a 110’’, la nuova line up Samsung è integrata di SOC (system on chip), su cui è stata creata una piattaforma SCC OS embedded che permette di scegliere le modalità di visualizzazione su questi monitor professionali e attivi anche 24 ore su 24.

La piattaforma di personalizzazione presente di default è MagicInfoLite: grazie a un telecomando è possibile programmare i contenuti full screen (video full HD, immagini, ppt o flash) presenti su una chiavetta USB collegata al monitor, oppure da remoto tramite un server che permette di pilotare fino a 25 schermi contemporaneamente, senza pagare licenze. Il server ha una interfaccia web, può essere gestito SaaS e consente alle aziende di creare profili differenziati e personalizzare le visualizzazioni sui monitor, con un controllo globale su tutti gli schermi.

Infine, Samsung ha creato anche la versione Premium di questi servizi: in ogni monitor è integrato un pc Samsung con la possibilità di gestire gli schermi e le visualizzazioni da remoto, tramite app mobile (solo per Android) e arricchita da funzionalità DataLink che permette di collegare interi database e dati ai monitor, con un aggiornamento in tempo reale.  

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri