Bitpanda è una piattaforma di trading con cui puoi acquistare, vendere e conservare una vasta gamma di asset digitali: azioni, ETF, materie prime e criptovalute.
Un punto di forza di Bitpanda è l'assenza di commissioni di deposito o prelevamento: puoi versare o ritirare denaro con bonifico, carta di pagamento o PayPal, senza commissioni.
Investire con Bitpanda
Le azioni
Su Bitpanda Stocks (cioè Azioni Bitpanda) sono disponibili oltre 2.000 titoli e asset, tra azioni frazionate ed ETF. L’investimento avviene, in realtà, tramite un contratto che replica l’andamento dell’azione o dell’ETF sottostante.
Il principale vantaggio rispetto al mercato azionario normale è che puoi investire la somma che preferisci (con un minimo di 1 euro) e in qualunque momento.
Su Bitpanda trovi azioni di aziende europee e statunitensi, tra cui Netflix, Apple, Amazon, Walt Disney, Volkswagen, Alphabet, Tesla, Airbnb, Zalando, BMW, Virgin Galactic, Robinhood, BBVA, Azimut Holding, Banca Mediolanum, FinecoBank, Brunello Cucinelli e moltissime altre.
Tutte le azioni e gli ETF sono completamente supportati, archiviati nella banca depositaria di Bitpanda, BNP Paribas.
I piani di risparmio di Bitpanda
I Bitpanda Savings sono dei veri e propri Piani di Risparmio. Puoi impostare un investimento automatico o ricorrente, ad esempio 50 euro, in un asset a tua scelta.
Un Saving si imposta in circa 3 minuti, con un investimento minimo di 25 euro mensili.
Devi solo inserire tre informazioni:
- l’IBAN della tua banca italiana;
- l’asset su cui vuoi investire ogni mese, ad esempio un ETF su un indice azionario globale; la cadenza di investimento: ogni mese, trimestre e così via.
Bitpanda Crypto
Su Bitpanda si può investire anche in criptovalute: ne sono disponibili diverse.
Interessante la possibilità di investire in indici di criptovalute: si tratta di indici sintetici che seguono l’andamento di un portafoglio di criptovalute.
Un modo per diversificare l’investimento senza legarti troppo alle sorti di una sola valuta.
L’investimento minimo è sempre di 1 euro.
Per investire in crypto su Bitpanda non è prevista una commissione, bensì uno spread variabile, che l’azienda definisce “ridotto”. In pratica, se compri una crypto al valore di 1, la pagherai 1 + una piccola somma. Se invece la vendi al valore di 1, in realtà incasserai 1 – una piccola somma.
Lo “spread” è la differenza tra il prezzo di mercato a cui Bitpanda effettua l’operazione e quello applicato a te. È (anche) così che Bitpanda guadagna e si tratta di una prassi assolutamente normale sulle piattaforme di investimento digitale.
Si può fare staking su Bitpanda?
Bitpanda Staking, è una piattaforma che consente di ricevere un guadagno extra, fino al 27% annualizzato, su un portafoglio selezionato di crypto depositate, cioè “messe in staking”, su Bitpanda.
Non è previsto un periodo di lock-in, cioè un vincolo temporale: puoi ritirare le tue cripto quando ti pare.
Gli utenti di Bitpanda ricevono però le ricompense sugli asset messi in staking una volta a settimana, a prescindere dai meccanismi di ricompensa previsti dagli specifici cripto asset. Ciascuna criptovaluta offre una ricompensa diversa.
Al lancio, erano disponibili per lo staking su Bitpanda queste criptovalute: ADA, TRX, XTZ, SOL, DOT, MATIC, ATOM, GRT, KSM, e NEAR.
E Bitpanda Spotlight, cosa è?
Bitpanda Spotlight è una funzionalità per investire in criptovalute emergenti, proprio tramite Bitpanda. Gli sviluppatori di cripto possono proporre i loro progetti. Si tratta di progetti cripto ancora nelle fasi iniziali di sviluppo, pur mantenendo gli standard di sicurezza e regolamentazione dell’ecosistema Bitpanda: i clienti possono seguirlo prima che venga aperto il trading e ricevono una notifica quando è possibile acquistarli.
Importante: il cold storage
Il cold storage è una delle misure di sicurezza più efficaci per proteggere le criptovalute da attacchi informatici.
Questo metodo prevede la conservazione delle chiavi private in dispositivi non connessi a Internet, riducendo drasticamente il rischio di furti digitali.
- Vantaggi del cold storage:
- Maggiore sicurezza rispetto ai portafogli online
- Minore esposizione a virus e malware
- Protezione efficace contro gli attacchi di phishing
Bitpanda utilizza il cold storage per una percentuale significativa delle criptovalute custodite.
Investire in materie prime
Su Bitpanda puoi anche investire in materie prime e metalli, anche in questo caso con un investimento minimi di 1 euro e 24/7.
L’investimento in materie prime non è proprio alla portata di tutti, soprattutto dei meno esperti. Alcune materie prime seguono logiche di mercato complesse e richiedono delle solide conoscenze.
In questa categoria troviamo però anche il bene rifugio per eccellenza, cioè l’oro.
Bitpanda Cash Plus: tasso di interesse sulla tua liquidità
Bitpanda Cash Plus funziona in modo simile a un conto di deposito. Puoi ottenere un rendimento dal 3,14% al 3,53% (lordo) sui tuoi depositi in Euro. Il dato è aggiornato al 9 febbraio 2024.
Può essere una buona scelta se hai appena tolto soldi da un investimento e non hai ancora deciso dove metterli. Oppure se hai della liquidità in eccesso e vuoi ottenere un piccolo rendimento.
La Bitpanda Card
La Bitpanda Card è una carta di debito Visa che permette di fare acquisti in un modo piuttosto particolare. Puoi infatti “spendere” nei negozi e online qualunque risorsa presente nel portafoglio Bitpanda.
Il valore in tempo reale dell’asset, ad esempio una criptovaluta, è convertita in euro per effettuare il pagamento.
In pratica, se ti serve una parte, anche piccola, dei tuoi investimenti per comprare qualcosa, non c’è problema e puoi usare direttamente la Bitpanda Card.
Quanto costa Bitpanda
Aprire e mantenere un conto Bitpanda non ha costi. Anche il caricamento di valuta fiat, cioè di euro, non ha commissioni dal lato di Bitpanda.
Le commissioni e i costi su Bitpanda variano a seconda del tipo di operazione effettuata e del metodo di pagamento scelto. È fondamentale conoscere queste informazioni prima di iniziare a investire, per evitare sorprese e gestire al meglio il proprio budget.
Costi Bitpanda per azioni e cripto
Ecco una panoramica delle commissioni più comuni:
- Commissioni per acquisto/vendita: 1,49%
- Commissioni per prelievo: variabili in base alla criptovaluta
Le commissioni possono variare in base alle condizioni di mercato e alle politiche interne di Bitpanda. È sempre consigliato verificare le commissioni attuali direttamente sulla piattaforma.
Queste commissioni si traducono in sovrapprezzi, detti spread, quando acquisti e vendi azioni e criptovalute. Il sito di Bitpanda riporta un sovrapprezzo dell’1,49% su queste operazioni.
Il prezzo visualizzato include già il sovrapprezzo.
Costi Bitpanda per metalli
Oro: 0,5% quando acquisti e 1% quando vendi.
Non ci sono commissioni di assicurazione e deposito per i primi 20 grammi. Poi paghi lo 0,0125% settimanale.
Argento: 2,5% quando acquisti e 2% quando vendi.
Non ci sono commissioni di assicurazione e deposito per i primi 200 grammi. Poi paghi lo 0,025% settimanale.
Platino: 2,5% quando acquisti e 2% quando vendi.
Non ci sono commissioni di assicurazione e deposito per i primi 20 grammi. Poi paghi lo 0,025% settimanale.
Palladio: 2,2% quando acquisti e 1,8% quando vendi.
Non ci sono commissioni di assicurazione e deposito per i primi 20 grammi. Poi paghi lo 0,025% settimanale.
Come aprire Bitpanda
Per aprire un conto Bitpanda si fa tutto online, da questa pagina.
Registrazione e verifica dell'account
Per iniziare a utilizzare Bitpanda, il primo passo è la registrazione e la verifica dell'account. Questo processo è richiesto dalla legge ed è giusto che sia così. Ci fa perdere qualche minuto e richiede un po’ di concentrazione, ma garantisce la sicurezza di tutti.
La registrazione su Bitpanda richiede solo pochi minuti per essere completata. Devi inserire le informazioni di base, come nome cognome etc, e poi sarà necessario procedere con la verifica dell'identità:
- Carica un documento d'identità valido;
- Completa la verifica del viso tramite la webcam o lo smartphone;
- Fornisci eventuali informazioni aggiuntive richieste.
A questo punto devi depositare i primi fondi per potere investire: l'investimento minimo è di 25 euro. Bitpanda offre diversi metodi per depositare il tuo denaro sulla piattaforma e investirlo: tutti sono privi di commissioni di deposito e prelievo.
Ecco i più utili:
- Carta di credito/debito
- Bonifico bancario
- PayPal
Esistono dei limiti alla ricarica e al prelievo ma sono davvero molto alti: se non sei un milionario, non hai nulla di cui preoccuparti.
Bitpanda è sicura?
Bitpanda ha sede a Vienna ed è quindi regolamentata in Europa. Opera nel pieno rispetto della regolamentazione dell’Unione Europea: il processo KYC è conforme alla direttiva antiriciclaggio AML V e Bitpanda è, a tutti gli effetti, una società di investimento disciplinata dalla MiFID2, che opera con una licenza PSD2.