UniCredit sostiene RealStep nella rigenerazione del complesso ex Sandvik nel Certosa District a Milano

Nell'ambito dell'operazione Realstep stata assistita per gli aspetti legali da FIVELEX Studio Legale e Tributario e dallo Studio Eptalex, mentre UniCredit stata assistita dallo studio Advant NCTM.

RealStep, società di sviluppo e trasformazione immobiliare specializzata nella rigenerazione urbana sostenibile di siti ex industriali ha ottenuto un finanziamento multitranche di circa 70 milioni di euro da parte di UniCredit destinato alla rigenerazione di un complesso di immobili siti a Milano, nel Certosa District che vedrà quest’ultimo trasformarsi con un nuovo mix di uffici, ristoranti, negozi spazi verdi accessibili a tutti i residenti del quartiere: l’operazione di finanziamento rientra nel programma Social Impact Banking del gruppo Unicredit ed è stato strutturato considerando gli obbiettivi attesi di impatto sociale addizionale.

Grazie alla partnership tra RealStep e UniCredit, nei prossimi mesi si realizzerà un'importante rigenerazione di un complesso di immobili industriali. L'area verrà restituita al quartiere e alla città come campus multifunzionale, efficiente e sostenibile, conservando la storicità architettonica.

Il finanziamento social impact ha come presupposti degli obbiettivi di impatto sociale addizionale, il cui raggiungimento sarà monitorato di anno in anno fino alla conclusione del progetto nel 2025, quando dovranno essere verificati l'aumento delle vivibilità del quartiere e, più in generale, della qualità della vita. Incentrato sulla comunità territoriale, il progetto di rigenerazione preserverà la storia e il carattere dell'area, promuovendo allo stesso tempo un quartiere vivace, stimolando nuove opportunità economiche e posti di lavoro, promuovendo al contempo coesione sociale e sostenibilità ambientale sul modello della "Milano-Città dei 15 minuti".

Il team di RealStep era guidato dall'executive director Vincenzo Giannico e composto dallo junior associate Lorenzo Locatelli e dal senior analyst Andrea Calamida.

Realstep è stata assistita per gli aspetti legali da FIVELEX Studio Legale e Tributario con un team composto dal partner Mara Fittipaldi e dall’associate Alessandra Iandoli, dalla junior associate Alice Alessandri nonché dal trainee Filippo Vialetto, per gli aspetti fiscali dallo Studio Eptalex con il partner Carlo Garzia e per gli aspetti finanziari dall’advisor Esperion di Valeriano D’Urbano.

UniCredit è stata assistita dallo studio Advant NCTM con un team coordinato dal partner Eugenio Siragusa e composto dalla salary partner Martina Marmo e dal managing associate Francesco Maria Achille.

Le operazioni notarili sono state gestite dallo studio ZNR notai nella persona del notaio Stefano Rampolla.

Per la parte tecnica RealStep è stata assista dallo studio di ingegneria Bossi mentre il monitoraggio degli effetti della riqualificazione in corso e della misurazione degli impatti sociali derivati è affidata a Triadi s.r.l. Società Benefit, spin-off del Politecnico di Milano.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Achille Francesco Maria - ADVANT Nctm; Alessandri Alice - FIVELEX; Fittipaldi Mara - FIVELEX; Garzia Carlo - Eptalex; Iandoli Alessandra - FIVELEX; Marmo Martina - ADVANT Nctm; Siragusa Eugenio - ADVANT Nctm; Vialetto Filippo - FIVELEX;

Studi Legali: ADVANT Nctm; Eptalex; FIVELEX;

Clienti: RealStep SICAF; Unicredit S.p.A.;

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri