Tim S.p.A. ha completato il collocamento di un prestito obbligazionario senior unsecured a tasso fisso per un valore nominale di 500 milioni di euro e scadenza a 5 anni (30 settembre 2030), destinato a investitori istituzionali.
Il bond corrisponde una cedola annua fissa pari a 3,625% ed è documentato ai sensi del programma Euro Medium Term Notes (EMTN) da 10 miliardi di euro. I titoli sono stati ammessi a quotazione sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo e su Borsa Italiana.
L’operazione conferma il forte interesse del mercato e consente a TIM di anticipare parte delle sue necessità di finanziamento previste per il 2026.
TIM S.p.A. è uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia, attivo nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture e servizi digitali a livello nazionale e internazionale.
Il team di A&O Shearman, che ha fornito assistenza agli istituti finanziari Joint Lead Managers, è stato diretto dai partner Alessandra Pala e Cristiano Tommasi, coadiuvati dalla counsel Sarah Capella, dall’associate Eugenio Sabino e dalla trainee Lisa Avitabile. Il counsel Elia Ferdinando Clarizia è intervenuto in relazione agli aspetti fiscali.
Per TIM S.p.A., Linklaters ha operato con un team guidato dal partner Ugo Orsini e dalla counsel Linda Taylor, coadiuvati dai managing associate Laura Le Masurier e Matteo Pozzi e dall’associate Leonardo Agostini. I profili fiscali sono stati seguiti da un team composto dal counsel Fabio Balza e dai managing associate Eugenia Severino e Luigi Spinello.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Agostini Leonardo - Linklaters; Avitabile Lisa - A&O Shearman; Balza Fabio - Linklaters; Capella Sarah - A&O Shearman; Clarizia Elia Ferdinando - A&O Shearman; Le Masurier Laura - Linklaters; Orsini Ugo - Linklaters; Pala Alessandra - A&O Shearman; Pozzi Matteo - Linklaters; Sabino Eugenio - A&O Shearman; Severino Eugenia - Linklaters; Spinello Luigi - Linklaters; Taylor Linda - Linklaters; Tommasi Cristiano - A&O Shearman;
Studi Legali: A&O Shearman; Linklaters;
Clienti: Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (Bbva); BNP Paribas (Suisse) SA; Credit Agricole; Goldman Sachs; IMI - Intesa SanPaolo; JP Morgan; MUFG; Santander; Société Générale; TIM SpA; Unicredit S.p.A.;