Siav Società Benefit, società attiva nel settore dell’enterprise content management e quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha concluso una nuova operazione collocando un prestito obbligazionario per un importo massimo di 2 milioni di euro. L’emissione è stata deliberata dal Consiglio di amministrazione della società il 18 settembre 2025 e interamente sottoscritta da Banca Valsabbina.
Le risorse ottenute dall’emissione del minibond, denominato “SIAV Società Benefit – ISIN IT0005669947 – Tasso VAR + 2,75% 2025-2032”, saranno impiegate per operazioni di finanza straordinaria e a supporto dei piani di crescita dell’azienda. Si tratta di un’obbligazione non convertibile e non quotata, inserita nel programma “Smart minibond” del Gruppo Banca Valsabbina, volto a sostenere gli investimenti delle PMI italiane. Sono stati emessi venti titoli obbligazionari indivisibili da 100mila euro ciascuno, disciplinati dalla normativa italiana e gestiti in regime di dematerializzazione presso Monte Titoli. Il rimborso avverrà secondo un piano di ammortamento a quota capitale costante con pagamenti semestrali dal 2027 e scadenza nel 2032; il tasso applicato è Euribor 6 mesi più 275 punti base.
Banca Valsabbina ha sottoscritto integralmente il minibond, svolgendo contemporaneamente i principali ruoli connessi all’emissione e alla gestione del titolo obbligazionario.
Siav Società Benefit opera nel segmento dell’enterprise content management e ha come obiettivi principali l’innovazione e la crescita sostenibile. La società è quotata sull’Euronext Growth Milan e orientata a rafforzare la propria posizione grazie a operazioni di finanza straordinaria.
Lo studio legale DWF è stato coinvolto nell’operazione con il partner Luca Lo Po’, il counsel Massimo Breviglieri e il senior associate Paolo Cadili, fornendo consulenza legale a Siav Società Benefit.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Breviglieri Massimo - DWF; Cadili Paolo - DWF; Lo Pò Luca - DWF;
Studi Legali: DWF;
Clienti: Banca Valsabbina S.C.p.A.;