Penny integra Connect di Satispay e abilita i pagamenti di tributi e utenze in cassa

Penny integra Connect di Satispay
Dario Brignone, co-founder e Chief Innovation Officer di Satispay

Dopo i pagamenti mobile e i buoni pasto Satispay, Penny ha scelto di integrare il servizio Connect della fintech italiana per consentire a chi fa la spesa di pagare in cassa anche le multe, la tassa sui rifiuti, la retta scolastica e così via, utilizzando qualsiasi strumento di pagamento: contanti, carte di credito o di debito e anche Satispay.

Come pagare i bollettini pagoPA con l’app in cassa

In particolare, per i clienti di Penny che utilizzano l’app Satispay, per completare i pagamenti PagoPA, basterà far leggere il QR Code del bollettino alla cassa, così come avviene per i normali prodotti in vendita, per innescare il pagamento del tributo.

Il costo è di 1,50€ per ciascun bollettino.

L'importo della transazione pagoPA verrà incluso nello scontrino del cliente rilasciato alla fine della spesa, su cui saranno riportati tutti i dettagli dell'operazione e che avrà valore di certificato dell’avvenuto pagamento.

La storia

L’integrazione rientra nell’ambito della collaborazione che ha visto Penny integrare il circuito di pagamento di Satispay, per poi abbracciare pienamente il suo ecosistema tecnologico.

I clienti, oltre a pagare la PA, possono quindi utilizzare in cassa anche i Buoni Pasto Satispay, caricati automaticamente sulla sezione dedicata nell’app Satispay.

«Questo nuovo passo nella solida collaborazione con Penny conferma il nostro impegno nel mettere l'innovazione tecnologica costantemente al servizio della quotidianità – commenta Dario Brignone, co-founder e Chief Innovation Officer di Satispay. Grazie alla loro presenza capillare sul territorio e all’esperienza d’uso estremamente semplice delle nostre soluzioni, si aprono nuove e importanti opportunità per semplificare la vita di milioni di italiani».

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri