S.A.F. acquisisce Autoservizi Comazzi e nasce un polo regionale della mobilità del Piemonte

Lo Studio Legale Colla Di Piazza ha assistito S.A.F. Societ Autoservizi Fontaneto nellacquisizione di Autoservizi Comazzi. Chiomenti ha assistito Banca Ifis quale banca finanziatrice. Gaudenzio Albertinazzi e lo Studio Basalini Bertolotti hanno assistito i soci venditori.

S.A.F. Società Autoservizi Fontaneto ha finalizzato l’acquisizione di Autoservizi Comazzi, storica realtà fondata nel 1925 e attiva nel trasporto passeggeri pubblico e privato nelle province del Verbano-Cusio-Ossola e di Novara. L’operazione porta alla creazione di un nuovo polo della mobilità nel Piemonte nord-occidentale. L’integrazione tra le due società permetterà di contare su una disponibilità complessiva di oltre 140 mezzi impiegati sia nel trasporto pubblico che turistico, coinvolgendo più di 120 addetti. L’obiettivo è quello di incrementare l’efficienza e la qualità dei servizi anche alla luce dell’aumento della domanda turistica nella regione. In aggiunta, l’operazione riveste rilevanza strategica per il gruppo S.A.F. in relazione ai futuri affidamenti nel settore del Trasporto Pubblico Locale. La famiglia Galli, precedentemente alla guida di Autoservizi Comazzi, supporterà la fase di transizione, assicurando continuità gestionale e consolidamento della crescita.

Gli aspetti economici dell’operazione prevedono il rafforzamento della compagine societaria e delle risorse a disposizione, grazie anche al contributo dei nuovi partners finanziari. L’operazione è stata finanziata da Crédit Agricole Italia e da Banca Ifis, che hanno fornito le risorse necessarie per completare l’acquisizione e sostenere il percorso di sviluppo del gruppo combinato.

Le banche coinvolte nel finanziamento dell’operazione sono Crédit Agricole Italia e Banca Ifis.

S.A.F. Società Autoservizi Fontaneto è attiva nel settore dei servizi di trasporto, con particolare riferimento al trasporto pubblico locale e al settore turistico nell’area nord-occidentale del Piemonte, caratterizzandosi per una forte presenza sul territorio e una spiccata attenzione alle esigenze della clientela locale e turistica.

Autoservizi Comazzi rappresenta una delle realtà storiche della mobilità piemontese, fondata nel 1925 e da sempre attiva nel trasporto passeggeri pubblico e privato nelle province del Verbano-Cusio-Ossola e di Novara. La società è riconosciuta per la qualità e la continuità dei servizi offerti.

Lo Studio Legale Colla Di Piazza, con un team guidato dal partner Edoardo Colla e formatoda Giulia Ioan (counsel) e Carola Lerussi, ha fornito assistenza in tutti gli aspetti corporate, M&A e banking riguardanti l’acquisizione.

Chiomenti, con un team formato dal partner Davide D’Affronto, dal counsel Fabrizio Nebuloni e dagli associate Alessandra Belmonte, Tancredi Falcone e Francesca Mecca Galgano, ha assistito Banca Ifis come banca finanziatrice dell’operazione.

Gaudenzio Albertinazzi ha affiancato i soci venditori nelle attività legate alla cessione.

Lo Studio Basalini Bertolotti, con Marco Bertolotti e Alberto De Filippo, ha collaborato nell’assistenza ai soci venditori durante le fasi dell’operazione.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Albertinazzi Gaudenzio - WePartner; Belmonte Alessandra - Chiomenti; Bertolotti Marco - Studio Basalini-Bertolotti; Colla Edoardo - Colla Di Piazza; D'Affronto Davide - Chiomenti; De Filippo Alberto - Studio Basalini-Bertolotti; Falcone Tancredi - Chiomenti; Ioan Giulia - Colla Di Piazza; Lerussi Carola - Colla Di Piazza; Mecca Galgano Francesca - Chiomenti; Nebuloni Fabrizio - Chiomenti;

Studi Legali: Chiomenti; Colla Di Piazza; Studio Basalini-Bertolotti; WePartner;

Clienti: Autoservizi Comazzi S.r.l.; Banca IFIS; Crédit Agricole Italia; Società Autoservizi Fontaneto - SAF;

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri