Investitori finanziari organizzati da J Hirsch rilevano il controllo di Golmar

Gli investitori sono stati affiancati dallo studio Molinari Agostinelli, da EY, studio Pession Vercellio e dallo Studio BC&. La famiglia Gol stata assistita da Nctm Studio Legale, mentre al fianco delle banche lo studio Russo De Rosa Associati.

Un consorzio di investitori finanziari, assistiti in esclusiva da J.Hirsch, ha completato, insieme alla famiglia Golè, un’operazione avente a oggetto l’acquisto del controllo del Gruppo Golmar, fondato nel 1972 da Mario Golè e attivo nella distribuzione di prodotti per la sanificazione a marchio proprio.

Con questa operazione la famiglia Golè conferma il proprio impegno a proseguire nello sviluppo del Gruppo, con l’obiettivo di incrementare la presenza capillare sul territorio nazionale e di espandersi a livello europeo.

Nel corso del 2020 il Gruppo Golmar ha realizzato un fatturato consolidato di Euro 75 milioni con un EBITDA di Euro 19 milioni.

Gli investitori sono stati assistiti dallo studio Molinari Agostinelli con un team composto dal socio Marco Laviano e dagli associate Giuliano Decorato e Federico Trabucco.

La famiglia Golè è stata assistita da Nctm Studio Legale con il socio Pietro Zanoni e l’associate Lucilla Casati per i profili corporate M&A e con il socio Manfredi Luongo per i profili fiscali.

Intesa Sanpaolo S.p.A. e Unicredit S.p.A., coinvolte nel finanziamento dell’operazione, si sono avvalse della consulenza legale dello studio Russo De Rosa Associati, che ha agito con un team composto da Marzio Molinari, Alberto Greco e Lucia Uguccioni.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Casati Lucilla - NCTM; Decorato Giuliano - Molinari Agostinelli; Greco Alberto - Russo De Rosa Associati; Laviano Marco - Molinari Agostinelli; Luongo Manfredi - NCTM; Molinari Marzio - Russo De Rosa Associati; Trabucco Federico - Molinari Agostinelli; Uguccioni Lucia - Russo De Rosa Associati; Zanoni Pietro - NCTM;

Studi Legali: Molinari Agostinelli; NCTM; Russo De Rosa Associati;

Clienti: Golè Bruno; Intesa Sanpaolo S.p.A.; J.Hirsch & Co.; Unicredit S.p.A.;

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri