Unicoop Etruria ha ottenuto un finanziamento di 87 milioni di euro per sostenere il nuovo Piano Industriale a seguito dell’aggregazione tra Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia. L’operazione ha come obiettivo lo sviluppo strategico della rete vendita, il rafforzamento della proposition commerciale e un piano di investimenti focalizzato sul miglioramento della marginalità. L’azienda è stata supportata nell’implementazione del piano da un pool di 14 finanziatori e da SACE tramite la Garanzia “Rilievo Strategico”.
L’operazione di finanziamento comprende la strutturazione, negoziazione e finalizzazione di documentazione finanziaria e della garanzia SACE. Il finanziamento supporta Unicoop Etruria nella realizzazione degli interventi previsti dal piano capex e rappresenta un passaggio chiave per la crescita e la competitività dell’azienda nel panorama della grande distribuzione organizzata italiana.
Il pool di 14 finanziatori è guidato da Banca Monte dei Paschi di Siena, che agisce anche come banca agente e agente SACE. Tra gli istituti coinvolti figurano Cassa Depositi e Prestiti, Intesa Sanpaolo, Banco BPM, BPER Banca, UniCredit, Banco di Desio e della Brianza (anche in qualità di Global Coordinators), Banca Progetto in amministrazione straordinaria, Deutsche Bank, Banca Ifis, Blu Banca, Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno, Banca del Fucino e Castagneto Banca 1910 – Credito Cooperativo.
Unicoop Etruria nasce dalla fusione di Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia, diventando una delle principali cooperative di consumo del Centro Italia. Opera nel settore della distribuzione commerciale, con una rete diffusa di punti vendita e un piano strategico di crescita legato all’efficientamento operativo e all’innovazione della proposta commerciale.
Per il pool di 14 finanziatori, ha operato un team di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici composto dal Junior Partner Daniele Pompei e dall’Associate Maurizio Sirignano, che si sono occupati della strutturazione, redazione, negoziazione e finalizzazione della documentazione finanziaria e degli aspetti legali connessi alla garanzia SACE.
Unicoop Etruria è stata affiancata da BLF Studio Legale con un team formato dal Partner Andrea Iovino, dal Senior Partner Pier Luigi Morara e dal Senior Associate Davide Placido Geraci.
KPMG Advisory S.p.A. ha assistito Unicoop Etruria con un team formato dal Partner Lorenzo Nosellotti, dal Senior Manager Fabio Salvatici e dall’Assistant Manager Tommaso Bianchi.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Bianchi Tommaso - KPMG; Iovino Andrea - BLF Studio legale; Morara Pierluigi - BLF Studio legale; Morara Pierluigi - BLF Studio legale; Nosellotti Lorenzo - KPMG; Pompei Daniele - Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Salvatici Fabio - KPMG; Sirignano Maurizio - Gatti Pavesi Bianchi Ludovici;
Studi Legali: BLF Studio legale; Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; KPMG;
Clienti: Banca del Fucino spa; Banca del Mezzogiorno; Banca IFIS; Banca Progetto; Banco BPM S.p.A.; Banco di Desio e della Brianza; Blu Banca S.p.A.; BPER Banca S.p.A.; Cassa Depositi e Prestiti (CDP); Castagneto Banca 1910 - Credito Cooperativo; Deutsche Bank Mutui S.p.A.; Intesa Sanpaolo S.p.A.; Mediocredito Centrale; Monte dei Paschi di Siena; Unicoop Etruria Soc. Coop.; Unicredit S.p.A.;
 
                         
                         
                         
         
         
         
			 
					 
					 
					