Il progetto per la realizzazione di un impianto agrivoltaico avanzato con sistema di accumulo di energia integrato, promosso da un veicolo societario controllato dal Gruppo Futura, ha ottenuto un finanziamento superiore a 46 milioni di euro.
Questa iniziativa, caratterizzata da una potenza complessiva di circa 45MW per la componente fotovoltaica e circa 20MW per il sistema di accumulo, rappresenta il primo esempio in Italia di impianto agrivoltaico avanzato con batteria integrata realizzato seguendo i criteri dei "Green Loan Principles".
Il finanziamento, certificato green, è destinato alla costruzione e gestione dell’impianto e prevede una struttura articolata che coinvolge diversi soggetti in qualità di finanziatori e banche agenti. La documentazione finanziaria ha riguardato sia l’impostazione dei contratti di progetto sia la due diligence legale e la documentazione afferente agli accordi regolamentari e con le imprese agricole. Parte integrante dell’operazione è stata la regolamentazione dei permessi richiesti e degli incentivi previsti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Le banche coinvolte nell’operazione sono state UniCredit come Global Coordinator & Bookrunner, Structuring Mandated Lead Arranger, Original Lender, Sustainability Coordinator e Banca Hedging; Banca Monte dei Paschi di Siena come Mandated Lead Arranger, Original Lender e Banca Hedging; BPER in qualità di Agent, Original Lender, Mandated Lead Arranger, Sustainability Coordinator, Banca Hedging e Account Bank; Banco di Sardegna come Mandated Lead Arranger e Original Lender e Banca Ifigest in qualità di Mandated Lead Arranger, Original Lender e Account Bank.
Il Gruppo Futura opera dal 2019 nello sviluppo di impianti alimentati da fonti rinnovabili e in ambito agricolo. Attualmente il gruppo conta impianti fotovoltaici autorizzati, in esercizio o in fase costruttiva, per circa 115MWp e una capacità di accumulo di 48MWh.
Per Herbert Smith Freehills Kramer hanno agito Simone Egidi (partner), Francesca Morra (partner), Chiara Miccolis (senior associate), Alessandra Iandoli (senior associate), Alessandro Rendina (senior associate), Giacomo Bedeschi (associate), Pietro Guida (associate) e Kevin Aldeghi, con attività relative alla documentazione finanziaria, due diligence, contratti di progetto e assistenza regolamentare.
DLA Piper ha operato con un team guidato da Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli (partner), Gianfranco Giorgio (avvocato) e Angela Angiò per la documentazione finanziaria, mentre Germana Cassar (partner) e Ludovica Gennaro (avvocato) si sono occupate degli aspetti legati a permessi e incentivi. Per il Gruppo Futura ha prestato supporto interno Francis Ravano nelle diverse fasi del finanziamento.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Aldeghi Kevin - HSF Kramer; Angiò Angela - DLA Piper; Bedeschi Giacomo - HSF Kramer; Cassar Germana - DLA Piper; Egidi Simone - HSF Kramer; Gennaro Ludovica - DLA Piper; Giorgio Gianfranco - DLA Piper; Guida Pietro - HSF Kramer; Iandoli Alessandra - HSF Kramer; Miccolis Chiara - HSF Kramer; Morra Francesca - HSF Kramer; Ragnoni Bosco Lucarelli Giovanni - DLA Piper; Rendina Alessandro - HSF Kramer;
Studi Legali: DLA Piper; HSF Kramer;
Clienti: Banca Ifigest S.p.A.; Banco di Sardegna; BPER Banca S.p.A.; Gruppo Futura Spa; Monte dei Paschi di Siena; Unicredit S.p.A.;