Younited, società fintech francese specializzata in prestiti personali e credito, ha ottenuto una linea di credito warehouse del valore di 400 milioni di euro da Citi.
L'operazione prevede che il finanziamento sia garantito da un portafoglio diversificato di prestiti al consumo originati in Francia e in Italia, consentendo a Younited di rafforzare la propria posizione finanziaria e di diversificare le fonti di approvvigionamento di capitale.
La struttura del finanziamento warehouse prevede una forma di credito a breve termine che permette alle aziende di utilizzare il proprio asset come garanzia per ottenere nuovi fondi. In questo caso, i prestiti al consumo rappresentano il collaterale sottostante.
L'obiettivo principale della linea di credito è offrire maggiore flessibilità ed efficienza di bilancio a Younited, preparandola a un utilizzo regolare dei mercati pubblici delle asset-backed securities in Francia e Italia.
L'operazione si inserisce in un contesto europeo in cui si vuole favorire lo sviluppo del mercato della cartolarizzazione e facilitare l'accesso al credito, soprattutto per operatori fintech. La banca partner dell'operazione è Citi.
Younited è una fintech attiva nel settore dei prestiti personali e del credito al consumo, con particolare attenzione alla digitalizzazione dei servizi finanziari e alle soluzioni innovative per la clientela retail e corporate.
Per l'assistenza legale a Younited hanno agito per A&O Shearman i partner Pietro Bellone e Fabrice Faure-Dauphin, i senior associate Martina Gullino, Clervie Giscard d’Estaing e Romain Boulogne, l’associate Victoire Clam. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal counsel Elia Ferdinando Clarizia e dal partner Mathieu Vignon.
Citi è stata assistita da Clifford Chance con un team guidato dai partner Simi Arora-Lalani, Tanja Svetina e Julien Rocherieux, la senior counsel Sophie Guilhem-Ducléon, i senior associate James Watkins e Alberto Maero, gli associate Renato Maria Anastasio e Kenrick Wong, e i trainee Pietro Zocche e Oscar Savès. Per i profili fiscali, coinvolti la counsel Sara Mancinelli, il senior associate Andrea Sgrilli e gli associate Mario Martignago e Greta Gavazzoni.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Anastasio Renato Maria - Clifford Chance; Arora-Lalani Simi - Clifford Chance; Bellone Pietro - A&O Shearman; Boulogne Romain - A&O Shearman; Clam Victoire - A&O Shearman; Clarizia Elia Ferdinando - A&O Shearman; Faure-Dauphin Fabrice - A&O Shearman; Gavazzoni Greta - Clifford Chance; Giscard d'Estaing Clervie - A&O Shearman; Guilhem-Ducléon Sophie - Clifford Chance; Gullino Martina - A&O Shearman; Maero Alberto - Clifford Chance; Mancinelli Sara - Clifford Chance; Martignago Mario - Clifford Chance; Rocherieux Julien - Clifford Chance; Saves Oscar - Clifford Chance; Sgrilli Andrea - Clifford Chance; Svetina Tanja - Clifford Chance; Vignon Mathieu - A&O Shearman; Watkins James - Clifford Chance; Wong Kenrick - Clifford Chance; Zocche Pietro - Clifford Chance;
Studi Legali: A&O Shearman; Clifford Chance;
Clienti: Citibank; Younited Credit;
 
                         
                         
                         
         
         
         
			 
					 
					 
					