Finanziamento da 135 milioni di euro per il piano investimenti di AMAP S.p.A.

Legance ha assistito AMAP S.p.A. Dentons ha assistito il pool di banche finanziatrici.

Un finanziamento fino a 135 milioni di euro è stato strutturato e concesso ad AMAP S.p.A., gestore del servizio idrico integrato dell'Ambito Territoriale Ottimale di Palermo.

Il finanziamento, garantito da SACE S.p.A., mira a sostenere il piano di investimenti della società, anche tramite l’anticipo di contributi pubblici riconosciuti dalle autorità competenti. La transazione si distingue come la prima operazione di project financing a supporto di un gestore in house del servizio idrico integrato in Sicilia, coinvolgendo 47 comuni e rivestendo un ruolo strategico per la Regione.

Il finanziamento è finalizzato al supporto del piano di investimenti di AMAP nella gestione del servizio idrico. Il progetto prevede investimenti infrastrutturali e l’anticipo di contributi pubblici. La garanzia di SACE rafforza il merito di credito e consente l’accesso a condizioni finanziarie ottimali, combinando risorse private e pubbliche per l’efficacia degli interventi.

Il pool di banche che ha partecipato all’operazione comprende Intesa Sanpaolo Spa – Divisione IMI Corporate & Investment Banking, anche in qualità di agente e sustainability coordinator, Banco BPM S.p.A., Cassa depositi e prestiti S.p.A., anche in qualità di agente e co-sustainability coordinator, Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. e Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno S.p.A.

La garanzia è stata rilasciata da SACE S.p.A.

AMAP S.p.A. è la società in house responsabile della gestione del servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale di Palermo, che riunisce 47 comuni, con una rilevanza significativa a livello regionale soprattutto per gli investimenti infrastrutturali nel comparto idrico.

Il team Legance che ha affiancato AMAP è stato guidato dal partner Simone Ambrogi del dipartimento Energy & Infrastructure e dall’associate Adriana Garaffa per la strutturazione e redazione della documentazione finanziaria. L’attività di due diligence è stata seguita dal counsel Lucio Di Cicco, dal managing associate Alberto Tedeschi, dal managing associate Giuseppe Todaro per la compliance, e dal partner Marco D’Agostini per il diritto del lavoro. Collaborazione interna della società da parte di Giovanni Sciortino, amministratore unico, Oriana Davì per gli aspetti amministrativi-finanziari e Francesco Cinà per quelli tecnico-industriali.

Il team Dentons che ha rappresentato il pool di banche e SACE S.p.A. è stato guidato dal partner Luigi Costa, supportato dalla managing counsel Ginevra Biadico, dalla junior associate Alice Bixio e dalle trainees Giulia Brevi, Benedetta Paccoia ed Elena Sartelli. L’assistenza ha riguardato la revisione della due diligence, la verifica della spettanza dei contributi pubblici ad AMAP, la negoziazione e il perfezionamento della documentazione finanziaria, compreso l’accordo inter-creditorio con la Banca Europea per gli Investimenti quale finanziatore esistente.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Ambrogi Simone - Legance; Biadico Ginevra - Dentons; Bixio Alice - Dentons; Brevi Giulia - Dentons; Costa Luigi - Dentons; D'Agostini Marco - Legance; Di Cicco Lucio - Legance; Garaffa Adriana - Legance; Paccoia Benedetta - Dentons; Sartelli Elena - Dentons; Tedeschi Alberto - Legance; Todaro Giuseppe - Legance;

Studi Legali: Dentons; Legance;

Clienti: AMAP S.p.A. - Azienda Municipalizzata Acquedotto di Palermo; Banca del Mezzogiorno; Banco BPM S.p.A.; Cassa Depositi e Prestiti (CDP); IMI - Intesa SanPaolo; Monte dei Paschi di Siena; SACE;

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri