A2A colloca il primo Blue Bond italiano da 155 milioni

Simmons & Simmons ha assistito A2A nel collocamento, mentre lo studio legale Linklaters ha affiancato le banche nel ruolo di global coordinators e joint bookrunners.

A2A ha concluso l’emissione del primo Blue Bond da parte di una società italiana, con una raccolta di 155 milioni di euro attraverso un private placement a cinque anni.

L’operazione rappresenta una novità in Italia per il formato "blue", con il ricavato destinato al sostegno di progetti dedicati alla tutela e valorizzazione della risorsa idrica. L’emissione rientra nella strategia della società volta alla diversificazione delle fonti di finanziamento sostenibile e al rafforzamento dei rapporti tra il gruppo, le banche di relazione e gli stakeholder.

I titoli sono stati emessi con una cedola pari al 2,875% e saranno quotati sul Mercato Obbligazionario Telematico di Borsa Italiana a partire dal 23 ottobre 2025. I proventi andranno a finanziare o rifinanziare interventi relativi alla gestione e allo sviluppo della rete idrica, degli acquedotti e fognature, nonché di impianti di depurazione. Gli interventi previsti sono allineati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, in particolare i Goal 6 e 12, e rientrano nella categoria "Sustainable water and wastewater management" del Sustainable Finance Framework adottato dal Gruppo.

L’operazione si fonda sul Programma European Medium Term Notes di A2A, approvato dalla CONSOB nel dicembre 2024 e successivamente aggiornato, e risulta conforme, anche in virtù di una Second Party Opinion rilasciata da S&P Global Ratings, alle più recenti linee guida internazionale in materia di Blue Finance della International Finance Corporation e ai Green Bond Principles e Green Loan Principles delle principali associazioni di settore.

Il Private Placement è stato coordinato da BofA Securities, Goldman Sachs International e Mediobanca - Banca di Credito Finanziario.

A2A opera nel settore dei servizi energetici e ambientali, con una presenza significativa in Italia nell’ambito dell’economia circolare, della transizione energetica e della gestione del ciclo idrico integrato. L’emissione del Blue Bond rientra nella strategia di sostenibilità del gruppo, che mira a rafforzare i propri impegni soprattutto sul fronte della tutela e valorizzazione dell’acqua.

Simmons & Simmons ha assistito A2A, che si conferma essere un emittente innovativo essendo tra i primi sul mercato ad emettere un “Blue Bond”, con un team guidato dalla partner Paola Leocani coadiuvata dal counsel Baldassarre Battista.

Linklaters ha assistito le banche con un team coordinato dalla counsel Linda Taylor e composto dai managing associate Laura Le Masurier e Matteo Pozzi, e dall’associate Leonardo Agostini.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Agostini Leonardo - Linklaters; Battista Baldassarre - Simmons & Simmons; Le Masurier Laura - Linklaters; Leocani Paola - Simmons & Simmons; Pozzi Matteo - Linklaters; Taylor Linda - Linklaters;

Studi Legali: Linklaters; Simmons & Simmons;

Clienti: A2A; BofA Securities Europe SA; Goldman Sachs International; Mediobanca;

 

La Rivista

Ottobre 2025

Relazione Banca e Impresa

Credito mirato e servizi aggiuntivi

Tutti gli altri numeri