Nasce Gardant Bridge Servicing, nuova joint venture nel settore dei crediti UTP e NPL tra il gruppo Gardant e il gruppo BPER Banca.
La nuova realtà è controllata da Gardant, con BPER Banca che mantiene una partecipazione di minoranza.
Gli obiettivi
La società gestirà come credit manager crediti deteriorati originati da BPER Banca e Banco di Sardegna, in particolare sia parte dello stock residuo di UTP e NPL di proprietà di queste ultime e, nei prossimi 10 anni, il 50% dei nuovi flussi di crediti UTP e il 90% dei nuovi flussi di crediti NPL, sia quelli già oggetto di cessione a investitori terzi nell'ambito del progetto.
Coniugare le competenze professionali
«Con questa operazione – commenta Mirko Briozzo, CEO di Gardant – il gruppo Gardant rafforza ulteriormente il proprio posizionamento come leader di settore e credit e asset manager integrato a servizio di banche e investitori.
Questa partnership con il gruppo BPER Banca rappresenta una sfida per l’intero comparto, in quanto pone al centro della propria operatività una visione industrializzata e data-centrica della gestione di crediti, in primis UTP, a partire da quelli medio-piccoli e in ottica re-performing.
Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore, al successo della joint-venture in essere già da diversi anni con il gruppo Banco BPM, alle nostre competenze, al team di professionisti di eccellenza già nel gruppo e ai colleghi che oggi arrivano, siamo certi che questa nuova iniziativa porterà grandi risultati per tutti i soggetti coinvolti».
Previsti investimenti nel personale e tecnologie
La partnership prevede investimenti su persone, processi e tecnologie, sfruttando al meglio l'infrastruttura di dati e analisi di DataGardant Lab e coniugando competenze professionali, industriali, informatiche e relazionali dei due partner.
A valle di questa operazione, il gruppo Gardant avrà ampliato la propria struttura a 16 uffici territoriali, per un numero complessivo di dipendenti superiore a 450.
Nello sviluppo industriale della joint-venture, Gardant è affiancata da FBS next S.p.A., partner in relazione alle posizioni creditizie granulari, per attività sia di analisi che di gestione.