IBL Banca ha lanciato una sfida di salute tra i propri dipendenti, in collaborazione con Healthy Virtuoso.
In poco più di un mese 110 persone hanno aderito, per un totale di 21 milioni di passi e 1.440 ore di sport.
Il gruppo bancario lancia la sfida a favore di salute e ambiente: in poco più di un mese oltre 110 adesioni, 21 milioni di passi e 1440 ore di sport.
Per ogni adesione, Healthy Virtuoso si impegna a piantare 1 albero in grado di rimuovere fino a 30 chilogrammi di CO2 ogni anno: l’iniziativa sostiene lo sforzo di riforestazione degli estuari di mangrovie in Madagascar.
La mangrovia protegge la costa dell’erosione, favorisce lo sviluppo di ecosistemi essenziali grazie alle radici immerse in acqua e assorbono fino a 4 volte di più rispetto alle foreste tropicali terrene.
Il numero di mangrovie che saranno piantate ha già superato quota 110.
«Tra restrizioni e smart working - commenta Giuseppina Baffi, Responsabile Risorse Umane e Relazioni Istituzionali di IBL Banca - nell’ultimo anno abbiamo avuto meno opportunità sia di movimento che di team building. Crediamo che IBL Banca Health Challenge sia un modo originale e coinvolgente per tenere viva l’attenzione sull’importanza di seguire stili di vita salutari e per ravvivare lo spirito di squadra. Non manca quel po’ di sana competizione che fa parte di tutte le sfide, ma in realtà in questo caso vincono tutti: le persone, l’ambiente e, non da ultimo, il nostro gruppo, che amplia le opportunità di interazione anche a beneficio di un buon clima aziendale».