STEP 4 business ha raccolto più di 8,5 milioni di euro nel proprio seed round. L’obiettivo è sbarcare in Spagna entro fine 2021 per poi arrivare in Portogallo e Brasile nella prima parte del 2022.
STEP 4 Business, che ha ideato e sviluppato il progetto Azimut Marketplace, è stata fondata da Marco Montagnani, Nuno Couceiro e Alberto Almoguera. Nel capitale della società sono coinvolti anche Andrea Bertini - Country Manager per l’Italia - e Pierluigi Giannico - ex Managing Partner di Accenture.
Tra i principali investitori di STEP 4 business il Gruppo Azimut, CRIF, Gellify. L’operazione è stata strutturata dallo studio Weigmann con il general counsel di Azimut Marita Freddi. STEP 4 Business è stata assistita anche dallo studio CMFC (associazione professionale membro del network NEXIA) e dalla dottoressa Graziella Capellini, esperta dei temi di compliance e dei profili regolatori.
L’infrastruttura IT di STEP 4 business, realizzata in partnership con Be Digitech Solutions (Gruppo Be Shaping The Future), sta integrando diversi partnership tecnologici. CRIF con le API di onboarding e identificazione dell’utente, uno strumento di advisory digitale per la gestione delle finanze (Business Financial Management - BFM), Digital CFO e aggregazione dei conti anche internazionali (STEP rappresenta la prima piattaforma in Europa a fornire questo servizio gratuitamente).
Ci sono anche il cloud di Microsoft Azure, Mia-Platform, per la realizzazione di piattaforme digitali cloud native, e Salesforce.
La piattaforma in Italia (Azimut Marketplace by STEP) comprende servizi come Instant lending (October), anticipo fatture digitale (Workinvoice), gestione dei flussi di cassa a livello internazionale (Ebury), accettazione di pagamenti digitali (Satispay), operazioni di medio-lungotermine di finanza per la crescita (Azimut Direct) e finanza agevolata (CRIF), servizi di valore aggiunto per l’impresa (Amazon).