Digitalizzare i servizi di assistenza stradale in Francia. hlpy, scale-up italiana attiva nei servizi di assistenza al veicolo in modalità full digital, è stata scelta da Volkswagen Group France come provider dei servizi di assistenza stradale e proseguimento del viaggio per il mercato d’Oltralpe.
Il mercato francese conta su circa 4 milioni di utenti e 270mila nuove immatricolazioni all’anno per i marchi Volkswagen, Volkswagen Veicoli Commerciali, ŠKODA, SEAT, CUPRA e Audi.
Gli step dell’accordo
A inizio ottobre ha preso il via la fase di test, che si concluderà per la prima parte di novembre. Prevista l’erogazione di un pacchetto di servizi di assistenza stradale interamente digitalizzati, inclusa la chiamata di emergenza elettronica “B-call”.
Gli obiettivi sul mercato francese
Grazie a questo accordo, la Francia diventerà entro 12 mesi il primo mercato europeo di hlpy, seguita da Italia, Germania, Spagna e Austria. La scale-up, nata a maggio 2020, è presente in Francia con una filiale dal 2022.
Attraverso la sua piattaforma digitale proprietaria, hlpy raccoglie e analizza i dati in tempo reale mediante applicazioni basate su intelligenza artificiale e machine learning, fornendo soccorso stradale, riparazione, manutenzione e servizi di continuità del viaggio (veicolo sostitutivo, taxi, prenotazione alberghiera, etc.).
Secondo le previsioni, entro il 2026 hlpy gestirà in Francia un parco veicoli in assistenza tale da generare un fatturato superiore a 30 milioni di euro.
«Mettiamo a disposizione una piattaforma tecnologica che permette di governare e ottimizzare l’intero network, erogando servizi che vanno dall’assistenza, alla riparazione fino alla movimentazione dei veicoli – ha dichiarato Stefano Sarti, co-founder & Managing Director Growth di hlpy. Gli operatori del settore automotive ci scelgono perché attraverso hlpy hanno accesso a processi completamente digitalizzati che migliorano la customer experience e consentono una gestione più efficiente dei servizi. Stiamo ridisegnando modelli molto tradizionali e riconosciamo lo spirito innovativo e il coraggio di Volkswagen, che con questa scelta ci permette di segnare una nuova tappa nell’evoluzione dei servizi post-vendita in Europa con l’obiettivo di raggiungere nuovi livelli di customer excellence ed efficienza».