Tre collaboratori digitali, basati sull’intelligenza artificiale, per aumentare la produttività di PMI e liberi professionisti.
Vivid Money ha ideato tre Agent AI: Anna, Lucas ed Emma, a disposizione dei clienti business. Questi Collaboratori Digitali sono in grado di lavorare sui documenti, si integrano con gli strumenti aziendali esistenti e utilizzano i dati in modo sicuro e conforme alle normative.
VIVID Basic
- 15 IBAN unici per gestire le spese
- Paga interessi senza vincolo: 4% per i primi 4 mesi, poi 0,5% lordo
- Carte virtuali e fisiche gratuite
- Cashback 0,25% sui pagamenti con carta
- 15 utenti
- Bonifici SEPA gratuiti
- Bonifici SWIFT: gratis in entrata, 5 gratis al mese in uscita, poi 5€
- Commissione prelievo Euro 1%
- Commissione pagamenti o prelievi non-Euro 1%
- Servizi crypto per imprese, con staking
- Investimenti (Strategie di Interesse)
Hanno persino un loro indirizzo e-mail, oltre a essere utilizzabili via chat, e imparano nel tempo attraverso le interazioni, così da fornire un supporto migliore.
Gli agenti
Anna (Assistente Personale) organizza riunioni, gestisce calendari, redige e-mail e pianifica i flussi di lavoro. Il suo compito è aiutare a strutturare la giornata lavorativa e garantire che nessun appuntamento importante venga dimenticato.
Lucas (Collaboratore Legale) supporta la redazione di contratti, la revisione di documenti e il controllo delle strutture legali, basandosi su una libreria in continua crescita di oltre 80 modelli. È in grado quindi di analizzare contratti, evidenziare rischi potenziali e preparare documenti standard.
Emma (Assistente Finanziaria, in arrivo, NdR) gestisce la reportistica finanziaria e flussi di cassa. Aiuta a monitorare gli indicatori economici e a pianificare la liquidità.
«Quest’anno abbiamo già lanciato tante novità per semplificare la vita dei nostri clienti: dalle soluzioni di tesoreria alla gestione dei viaggi – ha spiegato Gianluigi Girardi, Country Manager di Vivid in Italia. I Collaboratori Digitali sono il passo logico successivo: offrono le risorse delle grandi aziende, ma senza i loro costi fissi. Con questa mossa strategica vogliamo trasformare l'IA generativa in concreti miglioramenti nella produttività».