Un “Neurotablet” per la riabilitazione di chi ha subito danni cerebrali e un’app a misura di ristorante per identificare gli allergeni degli alimenti. Ecco i due progetti selezionati da Banca Etica per una nuova campagna di equity crowdfunding su StarsUp.
Il Neurotablet di Neurab
Partiamo dell’idea della startup trentina Neurab: un team di psicologi, ricercatori, neuroscienziati ed esperti IT ha dato vita a una piattaforma informatica, il Neurotablet, con un serie di training cognitivi per i pazienti affetti da danni celebrali (ad esempio a seguito di traumi cranici o ictus, o in caso di demenze, Parkinson, sclerosi multipla, etc). Il Neurotablet offre 40 diversi esercizi, per oltre 10mila livelli di difficoltà, in base alla condizione di ogni paziente. Il progetto è stato già sperimentato all’Università degli Studi di Verona e la società conta di utilizzare i fondi raccolti per sviluppare ulteriormente la piattaforma e per le iniziative di marketing.
AllerGenio e l’algoritmo trova-allergeni
È firmata AllerGenio, startup fiorentina del Food & Beverage, invece l’omonima piattaforma con cui il mondo della ristorazione (ristoranti, gelaterie, pasticcerie, mense, catering, etc.) può identificare gli allergeni di ogni alimento. Pensa a tutto un algoritmo, validato dall’Università degli Studi di Firenze, in grado di analizzare oltre 18mila ingredienti e di fornirne anche il valore nutrizionale. I ristoranti possono anche richiedere ad AllerGenio una certificazione AllergenSafe (ottenendo una licenza demo gratuita, oppure una licenza business con vantaggi aggiuntivi). Per adeguarsi così alla normativa sulle allergie e le intolleranze. Tramite l’app IO, presto disponibile per iOS e Android, i clienti possono poi trovare tutti i ristoranti AllergenSafe.
L’equity crowdfunding su StarsUp
Banca Etica porta avanti così la collaborazione con StarsUp per l’equity crowdfunding delle startup. Una formula con cui gli investitori ottengono anche un’agevolazione fiscale del 30% sull’importo investito e la possibilità, una volta completata la raccolta fondi, di diventare soci a tutti gli effetti della startup.